L'Azienda Ospedaliera "San Pio" ha aderito all'Open Day Emicrania in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa
Il 27 maggio sara' possibile effettuare visite gratuite nell'ambulatorio ubicato al piano terra del Padiglione "Rummo"
Redazione
L'Azienda Ospedaliera "San Pio" ha aderito all'Open Day Emicrania organizzato dalla Fondazione Onda, in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa.
"L'emicrania - si legge nella nota inviata alla Stampa - è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un alto costo umano, sociale ed economico.
Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l'emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come "invisibile".
Obiettivo di questa iniziativa è dunque quello di sensibilizzare la popolazione sull'importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi,e un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti".
Il 27 maggio sarà possibile effettuare visite gratuite nell'ambulatorio ubicato al piano terra del Padiglione "Rummo" a cura della Unità Operativa Complessa Neurologia diretta da Marco Sparaco dalle 8.00 alle 14.00.
Le prenotazioni potranno essere effettuate da lunedi 20 maggio fino a venerdi 24 maggio dalle 9.00 alle 13.00 al numero 0824/57208.
"Obiettivo di questa iniziativa è quello di sensibilizzare la popolazione sull'importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi e un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti", ha spiegato il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera "San Pio" di Benevento, Maria Morgante.
Fondazione Onda dal 2007 attribuisce agli Ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa.
Il network, composto da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all'interno degli ospedali, un approccio "di genere" nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
comunicato n.164083
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674215785 / Informativa Privacy