Firmata una convenzione per lo svolgimento dei percorsi di recupero destinati agli autori di violenza domestica, sessuale e di genere o contro minori
E' la prima di questo genere sottoscritta nel Sannio
Redazione
Negli uffici della presidenza del Tribunale di Benevento è stata firmata una convenzione per lo svolgimento dei percorsi di recupero destinati agli autori di violenza domestica, sessuale e di genere o contro minori.
A sottoscriverla il presidente del Tribunale, Marilisa Rinaldi, il rappresentante legale del Simposio Acli Benevento e presidente regionale Acli Campania, Filiberto Parente, e il direttore dell'Uepe, Marisa Bocchino.
La convenzione è la prima di questo genere sottoscritta nel Sannio.
Alla firma è stato presente anche il presidente della Acli Provinciali di Benevento, Maria Giovanna Pagliarulo.
"Siamo molto contenti e ringrazio il presidente Rinaldi e il direttore Bocchino per l'opportunità", ha commentato Filiberto Parente.
Questa convenzione ci darà la possibilità di operare rispetto al Codice rosso, e nello specifico con i maltrattanti, in virtù di quanto stabilito dall'articolo 165 del Codice Penale.
Queste persone, ammonite dal questore o autori di reato, potranno emendare la loro colpa con un percorso di recupero grazie alla rete di professionisti, per lo più psicologi, delle Acli appositamente formati per poterli guidare in un percorso riabilitante.
Ci pare importante, come Terzo Settore, rilanciare questi temi e le Acli Campania lo fanno credendo da un lato in quelle che sono le misure alternative al carcere, e dall'altro promuovendo la parità di genere e contrastando ogni forma di discriminazione.
Ce lo chiede l'agenda 2030 e ce lo dice il nostro senso di appartenenza verso le Acli che da ottant'anni lavorano perché a tutte le persone vengano garantiti le opportunità e gli strumenti per una cittadinanza piena.
Le attività previste dalla convenzioni saranno possibili grazie ad un progetto 5xmille delle Acli Regione Campania Irpef 2022".
"Siamo molto soddisfatti per questo protocollo e lo consideriamo uno strumento innovativo - ha aggiunto il presidente provinciale delle Acli, Maria Giovanna Pagliarulo - in quanto ci permette di chiudere il cerchio perché da un lato dobbiamo sostenere chi subisce violenza, ma dall'altro dobbiamo avere anche la possibilità d'integrare in una società più civile e funzionale il maltrattante".
comunicato n.164078
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674215923 / Informativa Privacy