Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3210 volte

Benevento, 18-05-2024 18:22 ____
A Benevento si celebra il 70esimo anniversario dalla nascita del Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
Gli eventi a piazza Federico Torre dove la giornata sara' conclusa dal taglio della torta
Redazione
  

Il 20 giugno 1954, alla Domus Pacis in Roma, veniva fondato il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (Masci), che oggi registra nel Paese più di 6.000 associati e quest'anno celebra i suoi primi 70 anni.
Per festeggiare al meglio e per promuovere la proposta scout per adulti sul territorio, è stata organizzata una staffetta tra le 20 regioni d'Italia portando in giro i colori, i valori e le passioni del sodalizio.
La staffetta farà tappa in Campania i giorni 24 - 25 - 26 maggio prossimi.
Il motto delle celebrazioni per i 70 anni della Fondazione del Masci (nella foto una riunione a Benevento nel 2016) è "Più Vita alla Vita", un'occasione unica e speciale per presentare il valore dello scautismo che, in età adulta, si traduce in impegno attivo verso se stessi e verso la cura del cuore (fede e famiglia), del creato e della città, i tre ambiti in cui operiamo.
Gli eventi saranno anche l'occasione per promuovere una raccolta fondi per tre progetti, che i membri del Consiglio Nazionale del Masci hanno presentato a Papa Francesco durante l'udienza del 13 aprile scorso e che vogliono rappresentare il significato di questi settant'anni di scautismo adulto, proiettati alla vita e al futuro: la donazione di una culla termica al Centro di Prima Accoglienza di Lampedusa; la realizzazione del Bosco dell'Educazione con 21 alberi ad Argenta dove don Giovanni Minzoni fu ucciso nel 1923 per mano fascista proprio perché dell'educazione libera dei giovani ne aveva fatto la sua missione; la costruzione di un laboratorio di falegnameria nello Zambia per creare e dare un'opportunità di lavoro.
Il Masci regione Campania ha organizzato le tre giornate scegliendo tre luoghi diversi dove portare lo spirito scout e di servizio e il tema degli eventi è "L'Incontro" in tutte le possibili sfaccettature.
Si partirà venerdì 24 maggio a Salerno, si continuerà il giorno seguente, sabato 25 maggio, a Napoli, per poi concludere domenica 26 maggio a Benevento dove, alle 9.00, ci sarà l'alzabandiera con l’Agesci zona Samnium, in piazza Federico Torre, lungo corso Garibaldi.
Nel corso della mattinata, sono stati invitati a portare i loro saluti il arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca (anche egli scout ndr) e le autorità cittadine.
Sono, inoltre, previsti momento scout con canti, danze e ban.
In piazza verrà allestita la mostra con striscioni, totem, depliant e libri riguardanti i settant'anni del Masci.
Alle 12.00 avrà luogo la Santa Messa nella Basilica di San Bartolomeo, la giornata, infine, si concluderà alle 13.00 con il taglio della torta e le foto ricordo.
"Saranno - si legge nella nota inviata alla Stampa - sicuramente tre giorni di grande impegno ed interesse, degni di essere vissuti con la massima partecipazione di tutti.
Siamo adulti scout non solo perché viviamo singolarmente i valori della legge e della Promessa ma perché, inseriti in tante comunità che formano un unico movimento, quindi facciamo dell'incontro e dell'ascolto dell'altro, un motivo di crescita sociale e anche personale".

comunicato n.164055




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674060270 / Informativa Privacy