Si terra' sabato prossimo, 25 maggio, a San Marco dei Cavoti "Nero su Bianco-Premio Letterario Mino De Blasio"
Si tratta dell'appuntamento annuale con la letteratura dedicato all'indimenticato poeta, scrittore e giornalista nell'intento di preservarne, con entusiasmo, la sua passione per la parola
Redazione
Si terrà sabato prossimo, 25 maggio, a San Marco dei Cavoti "Nero su Bianco-Premio Letterario Mino De Blasio", l'appuntamento annuale con la letteratura dedicato all'indimenticato poeta, scrittore e giornalista nell’intento di preservarne, con entusiasmo, la sua passione per la parola.
L'evento culturale celebra la XII edizione e, a conferma della formula ormai collaudata, anche quest'anno ospiterà autori di fama consolidata, giovani talenti, intellettuali che affidano alla scrittura le proprie emozioni e personali visioni ed esperienze di vita.
"Le opere premiate in questa edizione - si legge nella nota inviata alla Stampa - sono l'espressione delle molteplici suggestioni e tematiche che la realtà quotidiana e il contesto geo-politico propongono all'attenzione della letteratura.
Opere dall'impegno civico o dall'impianto storico si alternano a testi che propongono una visione più ottimistica della vita, poesie di riflessione sui grandi drammi dell'attualità si accostano a testi più volti all'essenza della scrittura in versi".
La premiazione, preceduta al mattino da un primo incontro con gli autori con la partecipazione attiva degli studenti del locale liceo Classico "Livatino", sarà coordinata dal critico letterario, poeta e scrittore Sandro Gros Pietro; la presentazione delle opere sarà accompagnata dalle letture dell'artista performer Graziano Galatone e dalle musiche del maestro Francesco Finizio e del pianista Vittorio Barbaro.
L'appuntamento è a partire dalle 15.30 nella Sala consiliare del Comune di San Marco in piazza Risorgimento. Di seguito ecco la classifica delle autrici e degli autori premiati
Sezione "Opera Edita": I classificato Marco Lamberti per l'opera "The marvelous history of the barachin. Vicende che possono diventare futuro"; II classificata Consuelo Orsingher per l'opera "Io vivo felice. E tu?"; III classificata Jessica Frediani per l'opera "Quello che lasciamo alla cenere".
Migliore Opera Poesia: Alessandra Campione per l'opera "Battiti sospesi".
Migliore Opera Giallo: Nicola Piovesan per l'opera "Lo scrittore dei segreti sepolti".
Migliore Opera Saggio: Alessandro Mastrangelo per l'opera "La stella che danza (Nietzsche contra Morrison)".
Migliore Opera Narrativa: Federica Cincio per l'opera "L'altra faccia della luna. Il lutto è la più grande prova d’amore".
Premio Giuria Giovani: Angela Milo per l'opera "L'universo di John Edward Fersis".
Premio della Critica: Antonio Pileggi per l'opera "Ius pacis. Per un'epoca universale di rinnovamento".
Menzioni Speciali: Alessandra Giaccone per l'opera "Jeanne"; Violeta Diamante, Walter Succu, Sauro Roma per l'opera "Un amore...caro"; Francesca Romana Orlando per l'opera "L'illusione di esistere"; Elena Martini per l'opera "Jodie. La ragazza che sognava l'oceano". Sezione "Poesia a Tema Libero": I classificato Rodolfo Vettorello per la poesia "Quando muore una figlia"; II classificato Paolo Barbagelata per la poesia "Ho soltanto bisogno di un titolo"; III classificato Franco Fiorini per la poesia "Sali a prenderti la luna".
Attestato di merito: Iris Pia Costantini per la poesia "Il rumore dell'addio".
comunicato n.164052
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674218642 / Informativa Privacy