La protesta degli abitanti di via XXIV Maggio e via Vianelli. Meta' della carreggiata di quest'ultima strada e' occupata da tavolini e sedie da bar
Non e' possibile una cosa del genere anche per motivi di sicurezza. L'invito dei residenti e' alla Polizia Municipale affinche' intervenga con tempestivita'
Nostro servizio
Gli abitanti della zona di via XXIV Maggio e via Achille Vianelli, la strada che incrocia con la prima e sbocca poi su via Perasso, ci hanno sollecitati a scrivere nuovamente sulla vicenda, inverosimile, di una strada occupata addirittura per metà della carreggiata, da tavoli e sedie di un esercizio commerciale della zona.
Il nostro primo articolo sulla vicenda è stato del 13 dicembre scorso, quasi cinque mesi fa e da allora nulla è successo e si fa finta di non vedere come se non ci trovassimo nel pieno centro cittadino ma in una isolata zona di campagna.
A parte l'assurdità della vicenda, che poteva, forse, essere in qualche modo tollerata, mal tollerata, ai tempi della pandemia, i cui benefici di legge sono tutti terminati, comprese le gratuità nella occupazione di suoli per le attività commerciali, oggi c'è necessità di intervenire ed accertare i fatti.
C'è anche una questione di sicurezza perché le auto che provengono da via XXIV Maggio possono anche svoltare a destra e trovarsi a questo punto immediatamente di fronte a tavoli e sedie invece che la corsia di una strada come sarebbe più logico che fosse.
Finché si tratta di occupare, anche con nessuna legittimità, parte dei marciapiedi, il danno è meno ipotizzabile ma fare lo stesso addirittura con una strada, la cosa è ben diversa e più condannabile.
L'invito è ancora una volta alla Polizia Municipale affinché accerti la correttezza della protesta dei residenti della zona e provveda ad eliminare con immediatezza l'eventuale abuso.