Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4604 volte

Benevento, 04-05-2024 09:04 ____
Una didattica innovativa quella sperimentata dagli studenti della VA del Liceo scientifico dell'Istituto don Peppino Diana di Morcone
Un incontro si e' svolto nella sala polivalente della Casa circondariale in un percorso sulla legalita' avviato da Daniela Collarile, docente
Redazione
  

Una didattica innovativa quella sperimentata dagli studenti della VA del Liceo scientifico dell'istituto don Peppino Diana di Morcone nella sala polivalente della Casa circondariale di Benevento.
In un percorso sulla legalità avviato da Daniela Collarile, docente referente di Educazione Civica del liceo Scientifico di Morcone, in collaborazione con la Camere Penale di Benevento e con il Ministero, si è inserito trasversalmente il libro "Parlami dentro. Oltre il carcere lettere di (r)esistenza", ideato e curato da Marilù Ardillo, nato da un progetto della Fondazione Vincenzo Casillo che ha messo a disposizione il testo per gli studenti e per alcuni ospiti della Casa circondariale di Benevento coinvolti in un progetto di lettura.
Così, riprendendo l'intuizione di Ardillo, è nata l'idea, ancor più accattivante, di uno scambio epistolare tra studenti e detenuti, scambio che si è concretizzato attraverso la lettura di quanto si sono vicendevolmente confidati i protagonisti.
Ne è emerso un incontro dal profondo coinvolgimento, un'esperienza di grande empatia emotiva e relazionale ma, soprattutto, un invito a riflettere sulla circostanza che i "colpevoli", in fondo, sono le prime vittime di un sistema malfunzionante.
Diversamente, le carceri non avrebbero ragion d’esistere perché la prevenzione distoglierebbe, con tutti i mezzi, dal delinquere.

comunicato n.163796




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674272776 / Informativa Privacy