Al via la due giorni dedicata alla formazione sulla Partoanalgesia all'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "San Pio"
Il corso si tiene oggi e domani nella Sala Convegni del Padiglione Santa Maria delle Grazie del Presidio Ospedaliero "Rummo"
Redazione
Al via la due giorni dedicata alla formazione sulla Partoanalgesia all'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "San Pio".
Il corso si terrà oggi e domani, dalle 8.30 alle 19.00, nella Sala Convegni del Padiglione Santa Maria delle Grazie del Presidio Ospedaliero "Rummo" di Benevento.
"Il dolore del travaglio - si legge nella nota inviata alla Stampa - può rappresentare un importante ostacolo,che impedisce alla donna di vivere serenamente l’evento del parto.
La partoanalgesia (o analgesia epidurale) consente di controllare, in modo efficace, il dolore del travaglio, senza interferire sulla dinamica fisiologica del travaglio stesso e permettendo alla gestante di partorire in modo naturale e spontaneo.
Dal marzo del 2017 la partoanalgesia è sancita come Lea (Livello Essenziale di Assistenza); la legge riconosce così alla donna il diritto di scegliere di partorire senza dolore.
Il corso organizzato dall'Aorn "San Pio", della durata di due giorni, si propone di formare e aggiornare ostetriche, anestesisti ed infermieri sulle tecniche più recenti disponibili.
La partoanalgesia è una procedura mini-invasiva perimidollare che può essere effettuata con varie tecniche: peridurale,spinale e spino-peridurale.
Attualmente, rappresenta la tecnica più efficace nel controllo del dolore del parto, è sicura per la madre e per il feto ed è modulabile, sia come analgesia durante le fasi di travaglio, sia nel caso di taglio cesareo non programmato, consentendo l’esecuzione di una vera e propria anestesia, modificando le dosi di farmaci utilizzati".
I direttori del corso di formazione sono: Luciano Pino, direttore Uoc Ginecologia ed Ostetricia del "San Pio" di Benevento; Vincenzo Colella, direttore Uoc Ginecologia ed Ostetricia del "San Pio" di Benevento.
La partoanalgesia è una procedura di primaria importanza, sancita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come "diritto fondamentale" di tutte le partorienti, raccomandata dal sistema sanitario, per la valutazione qualitativa dei punti nascita.
Per molte donne, il dolore rappresenta un grosso ostacolo che può limitare una partecipazione attiva e serena alla nascita del proprio figlio.
La partoanalgesia rientra nelle attività che il "San Pio" di Benevento offre alle donne, affinchè partoriscano senza dolore e abbiano la garanzia di un percorso organizzativo-assistenziale al passo con i tempi e le evidenze scientifiche", ha affermato il direttore generale del "San Pio", Maria Morgante.
comunicato n.160954
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674582348 / Informativa Privacy