Concerto di Antonello Salis, uno dei piu' grandi fisarmonicisti della storia della musica italiana ed europea
Venerdi' prossimo, 8 dicembre, a Sant'Angelo a Cupolo aprira' ufficialmente l'edizione 2023/24 di "Riverberi"
Redazione
Venerdì prossimo, 8 dicembre, a Sant'Angelo a Cupolo, il concerto di Antonello Salis (foto), uno dei più grandi fisarmonicisti della storia della musica italiana ed europea, aprirà ufficialmente l'edizione 2023/24 di "Riverberi", consolidata rassegna musicale che si svolge sul territorio sannita da ormai tredici anni, realizzata grazie al contributo della Regione Campania e finanziata con risorse del Poc Campania 2014-2020 linea strategica "Rigenerazione urbana, politiche per turismo e cultura" destinate alla definizione del "Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale".
Quest'anno il festival si snoda essenzialmente su due stagioni, l'inverno e la primavera.
Due gli eventi in programma a fine 2023 nei Comuni di Sant'Angelo a Cupolo e San Martino Sannita, mentre i restanti spettacoli sono programmati per il mese di maggio (rispettivamente a Castelpoto, capofila, Pietraroja, San Nazzaro e San Leucio del Sannio).
Tutti gli eventi sono a titolo gratuito.
"Anche quest'anno grazie al parteniariato e al contributo della Regione Campania siamo riusciti a portare un concerto di Riverberi a Sant'Angelo a Cupolo.
Colgo l'occasione - ha sottolineato il delegato al Turismo del Comune di Sant'Angelo a Cupolo, Gennaro Pontillo - per ringraziare il maestro Luca Aquino per averci dato la possibilità di accogliere nel nostro comune uno dei più grandi fisarmonicisti della scena italiana e internazionale, Antonello Salis.
Nella convinzione che assisteremo ad un grande spettacolo in uno scenario suggestivo, invito tutti a cogliere l'opportunità e a venire numerosi".
Antonello Salis, personaggio unico nel panorama del jazz italiano e non solo, uomo affascinante e travolgente, spirito creativo, di una libertà assoluta, si esibirà. alle 19.30. nella chiesa dei Santissimi Angelo e Leonardo in piazza Garibaldi, in "Salissolo", un progetto fisarmonica e pianoforte.
Annoverato tra i migliori fisarmonicisti al mondo, Salis è un vulcano d'idee straripanti ed energiche.
Re indiscusso della melodia e del free jazz europeo. Solista d'eccezione e artista fantasmagorico.
comunicato n.160946
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674506595 / Informativa Privacy