Calcio, Serie C: Il Benevento fallisce l'esame di maturita' perdendo il derby con la Juve Stabia sempre piu' prima
Restano i dubbi sull'atteggiamento in fase offensiva. Solo nella ripresa la squadra ha messo in difficolta' i padroni di casa ma ci ha pensato il portiere Thiam a salvare i suoi. Andreoletti: E' stata una gara equilibrata. A fare la differenza sono stati gli episodi
di Luca Pietronigro
Arbitro: Stefano Nicolini di Brescia Assistenti: Lorenzo Giuggioli di Grosseto e Antonio Boggiani di Monza IV Uomo: Andrea Ancora di Roma 1 Rete: 13' Bellich Ammoniti: Buglio, Piscopo, Bachini (J); Karic, Ferrante, Pinato (B) Ammonizioni allenatori: Pagliuca (J) Angoli: 2-8 Recupero: 1' pt; 4' st.
La storia è sempre la stessa, perché non rischiare, perché non osare, perché essere prudenti quando, invece, si potrebbe produrre un calcio più propositivo.
Un po' la storia accaduta, questo pomeriggio, nel derby di alta classifica tra Juve Stabia e Benevento andato in scena al "Romeo Menti" di Castellammare di Stabia, vinto dalla formazione di casa per 1-0.
Una formazione fin troppo coperta ha, di fatto, concesso la prima frazione di gioco ai padroni di casa che sono riusciti a passare in vantaggio grazie alla rete realizzata dal difensore bomber, Marco Bellich, al quinto gol in campionato.
Nella ripresa, l'ingresso di Marotta e poi di Ciano ma, in generale, un atteggiamento più propositivo ha permesso alla Strega, sì prendersi qualche rischio in più con le vespe che hanno centrato due legni con Mignanelli e Candellone, ma di affacciarsi di più verso la trequarti avversaria con il portiere Thiam che si è eretto protagonista con alcuni interventi di spessore che hanno salvato il risultato.
Nel complesso, comunque, la vittoria dei gialloblu di casa è sostanzialmente meritata per la migliore organizzazione complessiva della squadra messa in campo dal tecnico Guido Pagliuca che ha dimostrato, con una difesa solida ed un pressing asfissiante che iniziava dai propri attaccanti sui portatori di palla giallorossi, di valere la vetta della classifica e di non essere al primo posto per caso.
Per il Benevento una sconfitta, la seconda nelle ultime tre partite dopo un periodo di ben dodici risultati utili consecutivi, che deve far riflettere e che giunge in un periodo non certo positivo caratterizzato anche dalla vicenda scommesse che ha coinvolto alcuni tesserati ed ex, che ha scosso, non poco, l'ambiente.
E' necessario ripartire, anche perché il campionato non aspetta visto che nel prossimo turno ci sarà un altro importante derby, questa volta casalingo, contro l'Avellino.
Venendo alla cronaca, Matteo Andreoletti, alle prese con alcune assenze, su tutte quella di Pastina fermato dalla società nell'attesa che si chiarisca la sua posizione dopo il coinvolgimento nella vicenda scommesse, ritrova Berra che viene inserito come braccetto di sinistra nelle difesa a tre con El Kaouakibi e Capellini a completare il reparto davanti a Paleari.
Solo panchina per Terranova e qui qualche dubbio ce lo poniamo vista l'esperienza e la stazza fisica del difensore ex Bari che sarebbe potuta essere utile.
A centrocampo conferme sulle fasce per Improta e Benedetti con, Karic, Agazzi e Talia a completare il reparto.
In avanti in appoggio alla punta Ferrante, apparso anche quest'oggi troppo solo, c'è l'olandese Bolsius.
Nella Juve Stabia, Pagliuca si affida al 4-3-2-1 con il regista Leone a dettare i tempi del gioco e Piscopo e Romeo dietro la punta, Candellone.
Alla prima verra occasione del match, al 13', la Juve Stabia passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra battuto da Mignanelli su cui Buglio fa da sponda per l'intervento di Bellich che batte Paleari.
Ci vogliono circa dieci minuti per vedere la reazione della Strega che si concretizza in un calcio di punizione di Ferrante che viene respinta da un prodigioso intervento di Thiam che, in tuffo, mette il pallone in calcio d'angolo.
Dagli sviluppi del corner, l'estremo difensore di casa è, ancora una volta, attento su un diagonale di Improta.
La gara scivola via in un sostanziale equilibrio che continua anche all'inizio della ripresa che vede al 9' l'ingresso di Pinato per Talia.
Al 12' i padroni di casa vanno vicini al raddoppio con una conclusione dalla distanza di Andreoni che impegna Paleari il quale si distende e, in tuffo, mette la sfera in calcio d'angolo.
Quindi è, ancora una volta, Bellich di testa ad impegnare l'estremo difensore di casa che blocca la sfera.
Al 14' Karic verticalizza per Improta che si ritrova a tu per tu con Thiam con il portiere che è bravo a negargli il gol rifugiandosi in angolo.
Un minuto dopo, la Juve Stabia va, ancora una volta, vicino alla rete con Mignanelli la cui conclusione dalla sinistra centra l'incrocio dei pali.
Una punizione di Romeo vede l'intervento di testa di Buglio con Paleari che si rifugia in calcio d'angolo, mentre al 19' Candellone riceve la sfera, si gira e calcia con il pallone che, deviato, finisce sulla traversa e, poi, sulla linea bianca senza superarla.
Nel Benevento c'è Marotta per Agazzi, a cui risponde Pagliuca inserendo Baldi per Buglio.
Alla mezz'ora è decisivo l'intervento in tuffo di Thiam sul tiro, dal limite dell'area, di Karic.
Andreoletti fa entrare Masciangelo e Ciano per Benedetti ed El Kaouakibi, aumentando il suo potenziale offensivo con una sorta di 4-2-4 con Ciano e Bolsius esterni offensivi e Improta a fare il terzino destro.
Al 33' ancora Thiam protagonista con il portiere delle vespe che respinge in angolo il tentativo di Bolsius.
Tra i padroni di casa ci sono Gerbo e Folino per Meli e Piscopo ma è il Benevento a sfiorare il pareggio in pieno recupero con Pinato che, tutto solo davanti a Thiam, mette oltre la traversa, chiudendo, di fatto, la partita con la Strega che raccoglie il terzo stop stagionale, il secondo consecutivo lontano dalla mura amiche.
Le voci dagli spogliatoi
Matteo Andreoletti, allenatore Benevento
"E' stata una gara in cui l'equilibrio ha regnato sovrano.
Abbiamo avuto più volte l'occasione per segnare e la Juve Stabia non ha subito gol per la bravura di Thiam.
La differenza l’hanno fatta gli episodi.
La Juve Stabia è prima perché fa il miglior gioco del girone.
Siamo stati più intensi nel finale ma non siamo riusciti a pareggiare.
Credo che siamo stati più pericolosi nel secondo tempo perché è cambiata l'inerzia della gara, abbiamo finito con quattro attaccanti e c'era il rischio di prendere dei contropiedi.
Dobbiamo migliorare sui novanta minuti.
Ciano è un giocatore che ha colpi importanti ma deve aumentare il livello tecnico.
E' un giocatore determinante e se non determina non è positivo per noi.
Questa non era una finale di play-off, era una gara importante e credo che il campionato sia equilibrato.
I sei punti dalla Juve Stabia non sono incolmabili e non dobbiamo dimenticare da dove siamo partiti.
Oggi il Benevento esce migliorato da questa partita contro una squadra che fa dell'intensità e della forza difensiva il suo lato migliore.
Talia non era al massimo ed è uscito quando siamo passati a quattro. Aveva un problemino all'inguine e l'ho cambiato.
E' stato bello giocare anche questo derby con la Juve stabia con una cornice di pubblico importante e domenica saremo più concentrati contro l'Avellino".
Guido Pagliuca, allenatore Juve Stabia
"E' stata una vittoria del gruppo. Alleno dei ragazzi fantastici con dei valori morali al di sopra della media. Questa vittoria è di tutta la città.
Dobbiamo imparare a giocare con coraggio anche quando siamo in vantaggio e soprattutto davanti ad un pubblico così, anche perché sono convinto che Castellammare da oggi sarà ancora di più una cornice straordinaria.
Il Benevento è una squadra forte che lotterà fino alla fine del campionato.
E’ la squadra più forte del girone, insieme ad altre come il Picerno.
Per me il Benevento è il Catanzaro dello scorso anno. Hanno un allenatore bravo, una società e una squadra fortissima.
Oggi abbiamo battuto tutto questo siamo contenti, abbiamo una squadra forte un direttore sportivo forte e una società forte"
comunicato n.160890
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674583924 / Informativa Privacy