Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3942 volte

Benevento, 30-11-2023 16:45 ____
L'Accademia di Santa Sofia ha inaugurato e sta portando avanti il suo viaggio dedicato alla musica di Pino Daniele
Negli istituti superiori di Benevento e provincia e' proposto il progetto, di valenza didattico-artistica, intitolato "Pino Daniele. Tra note, emozioni e passioni" ed il concorso ad esso collegato
Redazione
  

L'Accademia di Santa Sofia ha inaugurato e sta portando avanti il suo viaggio dedicato alla musica di Pino Daniele, negli istituti superiori di Benevento e provincia, grazie al progetto, di valenza didattico-artistica, intitolato "Pino Daniele - Tra note, emozioni e passioni" e al concorso ad esso collegato.
Il percorso laboratoriale, promosso grazie al fattivo apporto delle dirigenti Domenica Di Sorbo, Gabriella Zoschg e Maria Buonaguro e coordinato da Marialuisa Russo, sta coinvolgendo studentesse e studenti, con incontri propedeutici, lezioni-concerto e sessioni di preselezione, condotti da esperti sulla produzione artistica e l'eredità culturale di Pino Daniele e finalizzati a creare, attraverso la musica dal vivo, momenti narrativi e di riflessione, occasioni di approfondimento che, prendendo spunto dalle canzoni del cantautore napoletano, possano sviluppare curiosità, conoscenza, stimoli e competenze nei diversi campi del sapere, motivando gli allievi e le allieve a diventare protagonisti della propria crescita culturale.
Il progetto si propone di onorare la figura dell'artista, stella luminosa della cultura musicale italiana, e di promuovere la sua eredità umana, culturale e musicale presso le nuove generazioni.
Chi sarà selezionato, potrà ambire, come risultato finale, al meritato premio di vivere l'esperienza di una vera audizione, con esperti del settore, per poter partecipare allo Spettacolo finale (al massimo, uno o due cantanti e un attore), inserito nel Cartellone della Stagione Artistica 2023-2024 dell'Accademia di Santa Sofia, e confrontarsi sul palco con artisti professionisti.
Seguirà poi uno spettacolo in forma di lezione-concerto, costruito intorno a quattro o cinque "canzoni guida" di Pino Daniele, eseguite da un rinomato gruppo di musicisti, l’Umberto Aucone Trio, composto da Umberto Aucone, sax, Sally Cangiano chitarra e voce, ed Enzo Del Basso, percussioni.
I testi e la narrazione sono invece curati dall'attrice Monica Carbini.
Contestualmente, si proporrà una playlist di sette-dieci brani di Pino Daniele, contenuti nel progetto finale, per preparare le audizioni e per consentire a tutti i giovani di "impararli" per cantarli in coro in occasione dello spettacolo finale.
Il terzo incontro è la fase di preselezione, durante la quale si selezioneranno gli aspiranti all'audizione finale.

comunicato n.160833




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674581277 / Informativa Privacy