Grande attesa nel paese natale di Padre Pio per la festivita' religiosa del 3 dicembre in onore della Madonna della Libera, Patrona della cittadina
La particolare novita' consiste nella presenza ogni giorno di una parrocchia o gruppi di preghiera della regione campania con i relativi parroci. Il 29 novembre tocca a don Maurizio Patriciello
Redazione
Grande attesa nel paese natale di Padre Pio per la festività religiosa del 3 dicembre in onore della Madonna della Libera, Patrona della cittadina sannita.
Un amore viscerale e di grande afflato dell'intera collettività locale per la "Madunnella Nostra" amorevolmente così definita da Padre Pio, ci ricorda il collega Lino Santillo.
Quest'anno il Comitato Festa, presieduto dal neo-parroco fra' Daniele Moffa, ha introdotto una novità di particolare rilievo nel corso del novenario iniziato il 24 novembre scorso e che terminerà il 2 dicembre prossimo.
La particolare novità consiste nella presenza, ogni giorno, di una parrocchia o gruppi di preghiera della regione Campania con i relativi parroci nel corso delle eucaristie pomeridiane.
Nella chiesa "Santa Maria degli Angeli", alle 16.45, recita del Santo Rosario e Vespri. A seguire, alle 17.30 Messa.
Il 24 novembre, con l'inizio della novena, la presenza del gruppo di preghiera di Taurasi con don Alfonso Moriano.
Le parrocchie e i gruppi di preghiera presenti nel corso delle altre giornate sono quelle di: Aversa, San Sebastiano al Vesuvio, Benevento, Maddaloni, Caivano con don Maurizio Patriciello in programma per il 29 novembre.
Il 2 dicembre, attesa per la "Giornata del malato".
Il successivo 3 dicembre nel pomeriggio, alle 17.30, solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa.
Nel corso della Messa, animerà la liturgia la Corale di Pietrelcina "Madunnella Nostra".
La festa della Madonna della Libera del 3 dicembre è molto sentita dalla popolazione pietrelcinese, una devozione che travalica ogni confine, in particolare per il grande amore dello stesso Padre Pio nei confronti della "Mamma Celeste".
comunicato n.160732
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674579876 / Informativa Privacy