Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3829 volte

Benevento, 22-11-2023 18:04 ____
Presentazione del libro "Senza limiti. Vita e opera di Antonio Del Donno" di Simona Lombardi della elKozeh editore
L'evento si terra' lunedi' prossimo 27 novembre al Teatro Comunale "Vittorio Emmanuele"
Redazione
  

Si terrà lunedì prossimo, 27 novembre, al Teatro Comunale "Vittorio Emmanuele", la presentazione del libro "Senza limiti. Vita e opera di Antonio Del Donno" di Simona Lombardi della el Kozeh editore.
L'evento, moderato dal giornalista e scrittore Franco Di Mare, vedrà la presenza di Elio Galasso, storico dell'arte e direttore emerito del Museo del Sannio, della docente universitaria e assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini, dei critici e storici dell'arte Isabella Pedicini e Generoso Bruno, della figlia dell'artista Annarita Del Donno, dell'editore Jean Pierre el Kozeh, dell'autrice Simona Lombardi nonché le testimonianze del giornalista Nico De Vincentiis e del notaio Ambrogio Romano.
Interverrà per i saluti introduttivi il presidente della Provincia, Nino Lombardi, mentre le conclusioni saranno affidate al sindaco Clemente Mastella.
L’ingresso all’evento è libero.
Con "Senza limiti. Vita e opera di Antonio Del Donno" a firma di Simona Lombardi riprende il cammino della el Kozeh Edizioni interrotto due anni fa a causa della pandemia da Covid e avviato con la pubblicazione di "Giardino di delizie. Del Chiostro di Santa Sofia in Benevento" di Elio Galasso.
"Antonio Del Donno - si legge nella nota inviata alla Stampa - è una pietra d’inciampo nel panorama artistico del Novecento beneventano che, con il suo sguardo prospettico, ha saputo reinterpretare in chiave transavanguardistica le mai risolte contraddizioni del nostro tempo ma anche della città.
Nell'equilibrio dinamico del costante conflitto tra sacro e profano, spirituale e terreno, tradizione popolare e dimensione universale che Del Donno sublima, si riconoscono, infatti, le tensioni irrisolte che, consciamente o meno, in ognuno albergano.
Del Donno è, dunque, un figlio di Benevento ma con un'anima universale che lo rende artista internazionale dal talento indiscusso, apprezzato dalla critica più qualificata e che non ha (ancora) raggiunto il più ampio pubblico solo per la sua ritrosia al piegarsi a logiche di mercato che non condivideva.
Nonostante ciò, il suo percorso artistico ha comunque trovato conferma nei traguardi internazionali della presenza delle sue opere al MoMa di New York ma anche nella sezione d'arte contemporanea dei Musei Vaticani, nella cripta del Museo San Fedele di Milano nonché negli spazi del Museo Pecci di Prato.
L'editore si augura che questa opera contribuisca a dare meritata luce a questo artista straordinario e, al contempo, che favorisca, sia nelle generazioni contemporanee che in quelle future, la formazione di una "identità beneventana" troppo spesso evocata ma mai realmente perseguita in modo maturo e collettivo".

comunicato n.160648




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674609870 / Informativa Privacy