Donato Calabrese ha inviato una sua lettera di protesta al sindaco Mastella a proposito della sua esclusione dall'elenco delle guide turistiche
Sono esperto con specializzazione religiosa, avendo sempre approfondito la mia competenza culturale e religiosa e non solo per Benevento
Redazione
Donato Calabrese (foto) ha inviato una sua lettera di protesta al sindaco, Clemente Mastella, a proposito della sua esclusione, così afferma, dall'elenco delle guide turistiche.
"Dopo reiterati tentativi di essere incluso nell'elenco delle guide turistiche di questo Comune e aver inviato anche fotocopie della documentazione in mio possesso e dopo che mi sia stato assicurato, l'inserimento nell'elenco delle Guide turistiche, il mio nominativo - scrive - non è ancora presente nel portale di questo Comune: (https://www.comune.benevento.it/portale/hai-bisogno-di-una-guida-turistica-per-scoprire-benevento-prova-qui/).
La cosa non può non provocare in me, cittadino beneventano, una protesta che scaturisce proprio dalla gestione soggettiva, non imparziale, di un'attività in dinamica prospettiva di sviluppo, come quella turistica.
La cosa è ancora più grave per determinati motivi che andavano considerati con attenzione e premura.
Sono questi: Fin dalla nascita di internet, ho sempre curato, sul web, un sito web non associativo, non partitico, non legato a fini di lucro o a idee politiche, ma solo esclusivamente perché mosso da un interesse culturale volto alla divulgazione della ricchezza artistica e monumentale, oltre che religiosa, della mia città.
L'ho fatto con alcuni siti web di cui pubblico questi qua e che, per molti anni, hanno rappresentato l’unica forma di presenza culturale di Benevento sul web.
Sono guida turistica con specializzazione religiosa, avendo sempre approfondito la mia competenza culturale e religiosa, non solo per Benevento, che ha molte attrattive di tale genere: basti pensare al Chiostro di Santa Sofia nel quale, con l'autorizzazione della direttrice del Museo del Sannio, ho realizzato e pubblicato on-line, con amici e collaboratori un video in 4K, ultra hd che si può vedere in tutto il mondo su Youtube.
O alla stessa Chiesa di Santa Sofia (entrambi, come lei sa, sono patrimonio Unesco).
Basti pensare alla bella Basilica della Madonna delle Grazie, al Duomo, e soprattutto alla Janua Major, le porte di bronzo, alle quali io solo, per decenni, ho dedicato un sito web e che ora è visitabile virtualmente sulla mia pagina dedicata a Benevento:
Su Padre Pio da Pietrelcina (ordinato sacerdote nella cattedrale di Benevento), ho addirittura scritto tre libri, di cui quello pubblicato dalle Paoline Editoriale Libri di Milano è stato tradotto anche in spagnolo e polacco.
Per questo motivo, posso rivendicare una specifica competenza di Storico del Santo di Pietrelcina.
Pur avendo la possibilità di aggiungere altre competenze in materia culturale, turistica, e religiosa, preferisco fermarmi qui, senza andare oltre.
A questo punto mi domando e le domando: Per quale motivo il mio nominativo non risulta inserito nell'elenco delle guide turistiche di questo Comune di Benevento, di cui mi vanto di essere cittadino oltre che divulgatore a tutto campo delle bellezze storiche, artistiche, e monumentali?"
comunicato n.160436
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674633511 / Informativa Privacy