Tagliato rispetto allo scorso anno, l'importo a carico dei contribuenti per la gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio
La Provincia ha approvato il provvedimento che fissa per il 2023 in 6,50 euro per abitante, oltre Iva, il costo del segmento provinciale del ciclo rifiuti
Redazione
Tagliato rispetto allo scorso anno, l'importo a carico dei contribuenti per la gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio.
Nino Lombardi, presidente della Provincia, ha approvato il provvedimento che fissa per il 2023 in 6,50 euro per abitante, oltre Iva, il costo del segmento provinciale del ciclo rifiuti.
La società provinciale Samte è stata autorizzata a fatturare il suddetto costo a carico dei Comuni con cadenza trimestrale.
Lombardi ha, dunque, accolto e fatto propri i calcoli e le determinazioni della struttura tecnico-amministrativa della stessa Provincia e della Samte ed ha ridotto di 16 centesimi rispetto all’anno scorso il costo del servizio a carico di ogni abitante del Sannio.
La tariffa è determinata innanzitutto dall'obbligo imposto dalla legge di dare integrale copertura economica al segmento delle attività: la previsione di costi per il 2023 è stata determinata in 1.706.930 euro, necessari per effettuare tutte le attività gestionali di competenza.
Nel commentare il proprio provvedimento, Lombardi ha dichiarato: "Ancora una volta, per senso di responsabilità istituzionale e per amore del territorio, la Provincia è intervenuta ad assicurare le fondamenta economiche per la prosecuzione del ciclo gestionale dei rifiuti nel Sannio in attesa dell’avvio operativo delle attività dell'Ente d’Ambito Rifiuti.
La Provincia copre ancora una volta i costi relativi alla manutenzione delle discariche dismesse con fondi del proprio Bilancio sottraendo investimenti ad altre attività sul territorio egualmente rilevanti.
Ci auguriamo che finalmente quanto prima, con la supervisione e l'intervento della Regione Campania, si avvii, secondo il dettato previsto dalla legge regionale del 2016, la gestione del ciclo dei rifiuti a cura dell'Ente d'Ambito garantendo la qualità, l'efficacia, l'economicità e l'efficienza del servizio.
La riduzione della tariffa, insieme al ritorno in bonis della società provinciale Samte, sono testimonianza della correttezza e del rigore con il quale la Provincia ha amministrato e gestito l'intero comparto".
comunicato n.156874
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 675571561 / Informativa Privacy