Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4299 volte

Benevento, 12-05-2023 12:12 ____
Convegno di formazione "La Music@ per l'Inclusione"
Si svolgera' il 15 e 16 maggio prossimi, all'Auditorium San Vittorino
Redazione
  

Si svolgerà il 15 e 16 maggio prossimi, all'Auditorium San Vittorino, il convegno di formazione "La Music@ per l'Inclusione", organizzato dal Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento, progetto curato e coordinato da Domenica Di Sorbo.
Un significativo momento di approfondimento sulla tematica dell'inclusione attraverso l'apprendimento della musica, con l’esigenza di sviluppare una coscienza culturale musicale aperta a "tutti", sia in ambito scolastico che universitario ed accademico: insomma promuovere una vera e propria etica dell'inclusione, attraverso lo strumento facilitatore dell'educazione  e della pratica musicale.
L'evento formativo è rivolto in particolar modo ai docenti referenti per l'inclusione delle scuole di ogni ordine e grado di Benevento e della provincia.
La giornata del 15 maggio avrà inizio alle 14.30 e si articolerà con interventi frontali ed una tavola rotonda con la presenza di personalità del mondo della Scuola e dell'Alta Formazione Musicale.
L'apertura dei lavori sarà introdotta da: Caterina Meglio, presidente del Conservatorio sannita; Giosuè Grassia, direttore del Conservatorio; Ettore Acerra, direttore generale Usr Campania; Gerardo Canfora, rettore Università del Sannio; Gennaro Volpe, direttore generale Asl Benevento; Mirella Scala, dirigente Ufficio Scolastico Territoriale Benevento; Clelia De Falco, presidente Univoc Benevento.
A seguire gli interventi su musica e inclusione nella scuola da parte di Annalisa Spadolini, coordinatrice Comitato Nazionale per l'Apprendimento Pratico della Musica - Ministero dell’'struzione e del Merito, e Nicola Tagliani, psicologo Osservatorio Scolastico Aipd Nazionale e dei Servizio Scuola sezione di Roma.
Successivamente sarà protagonista il gruppo "Ologramma: oltre ogni limite" con Roberta Frison, direttrice del gruppo Ologramma e responsabile del Centro Europeo di Musicoterapia.
Ancora "Musica senza confini" con l'intervento di Manuele Maestri, musicista professionista che si occupa di produzione musicale inclusiva.
Alle 17.15 avrà inizio la tavola rotonda "I tasselli dell'inclusione" che vedrà impegnati i seguenti relatori: Michele Ruscello, Cts Benevento; Marco Defazio, direttore sanitario Asl Benevento; Emilia Tartaglia Polcini, referente disabilità Ufficio Scolastico Territoriale Benevento; Claudio Patuto, docente esperto musica-disabilità scuola secondaria di primo grado; Maura Minicozzi, rappresentante disabilità scuola secondaria di secondo grado Benevento; Rossella Vendemia, delegata per le Disabilità - Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento; Rafaela Masotta, presidente Unione Nazionale Ciechi sezione di Benevento; Rosaria Vecchi, vice presidente iCare.
Alle 19.00, la Giornata di studi e di approfondimento terminerà con il Concerto degli studenti del Conservatorio Musicale sannita.
Martedì 16 maggio, alle 9.30, sempre all'Auditorium San Vittorino, ci sarà la proiezione del docu-film "Ologramma musica per l'inclusione", scritto e diretto da Francesco Zarzana, tratto dal libro "Ologramma le parole della musica" di Roberta Frison, Claudio Ingrami, Gianni Ricci, Carlo Stanzani Edizione Erikson 2021.
Il docu-film sarà commentato da Robert Frison, direttrice del gruppo Ologramma.
Una due giorni di assoluto rilievo sulla tematica dell'inclusione, del diritto allo studio per tutti gli studenti della scuola e per tutti gli studenti universitari: un focus importante sul concetto dell'accoglienza, dell'uguaglianza, delle buone pratiche didattiche e metodologiche a garanzia di istruzione e formazione per "tutti", con lo scopo di valorizzare ogni diversità, costruire una virtuosa rete di relazioni cognitive ed emotive, di potenziare il senso di responsabilità individuale, civile, sociale.

comunicato n.156869




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 675570109 / Informativa Privacy