Il 24 ed il 25 settembre prossimi tornano le Giornate Europee del Patrimonio
Esse hanno come tema "Patrimonio culturale sostenibile: Un'eredita' per il futuro". Per l'occasione Janua ha promosso l'evento "C'era una volta... all'origine del mito"
Redazione
Il 24 ed il 25 settembre prossimi tornano le Giornate Europee del Patrimonio che hanno come tema "Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro" e Janua-Museo delle Streghe di Benevento ha aderito anche quest'anno all'iniziativa.
Nell'ottica della conservazione dei beni immateriali, Janua ha promosso l'evento "C'era una volta... all'origine del mito".
All'interno del museo verrà allestita una postazione per i visitatori, ma anche per chi è semplicemente di passaggio, dove sarà possibile raccontare storie, favole e cunti della tradizione, nonché antichi miti e leggende (appuntamento inserito all'interno degli orari di visita museale).
Beni immateriali che saranno successivamente raccolti nell’archivio del museo stesso e saranno trasformati in corti che andranno ad animare i canali social e diventeranno percorsi esperenziali cittadini.
Sabato 24, alle 18.30, si terrà inoltre, nella sala didattica Janua-Magistra Historiae del museo, la presentazione del libro "Fantàsia-la storia di Benevento si fa racconto" di Maria Scarinzi, Ideas edizioni.
Si tratta di una ludoconferenza dove grandi e piccini conosceranno i personaggi della storia e della fantasia della magica città e ne creeranno uno loro scegliendo il percorso che più preferiscono tra ArtCollage oppure ArtArgilla.
Al nuovo personaggio creato, sarà poi consentito l'ingresso nel magico mondo di Fantàsia.
comunicato n.152251
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674218261 / Informativa Privacy