Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4614 volte

Benevento, 12-09-2022 13:33 ____
Primo raduno motociclistico organizzato dal Moto Club Legio Linteata Bikers Fmi
L'evento sportivo si e' svolto nella cornice disegnata dal Centro Sportivo "Green Park" di Ceppaloni
Redazione
  

Nella cornice disegnata dal Centro Sportivo "Green Park" di Ceppaloni, reso fruibile grazie alla disponibilità del sindaco Ettore De Blasio, si è svolto il primo raduno motociclistico organizzato dal Moto Club Legio Linteata Bikers Fmi (Federazione Motociclistica Italiana), avente la suggestiva denominazione di I Ver Sacrum Bikers Fest, a ricordare gli antichi fasti del glorioso popolo sannita.
Il lavoro organizzativo è stato messo in campo dagli iscritti del Moto Club, che hanno il loro "quartier generale" ad Arpaise grazie alla benevolenza, disponibilità e sincero spirito di accoglienza della locale amministrazione comunale e della cittadinanza.
Centinaia di motociclisti provenienti dal Centro-Sud Italia ed anche dal Nord hanno animato e ridato vita all'enorme area verde della struttura, suscitando sorpresa e curiosità tra i tanti giovani e meno giovani cittadini intervenuti per osservare i "centauri" a "cavallo" delle proprie moto, che hanno reso gli spazi della struttura un denso brulicare di gilet multicolori, luccicanti cromature e variopinti giubbotti di pelle.
La colonna sonora live, prima rockeggiante e successivamente di ispirazione revival anni '70-'80-'90, ha caratterizzato ancor più tutta la giornata, trascorsa in festante e piacevolmente rumorosa tranquillità, sempre sotto l'occhio discreto, attento e rassicurante degli uomini del Comando Stazione Carabinieri di Ceppaloni e della Polizia Municipale locale.
Un gigantesco logo del Moto Club proiettato sugli gli alberi che dominavano la location ed i fuochi pirotecnici che sono all'improvviso partiti dal tetto del "Green Park" hanno tenuto a lungo con il naso all’insù tutti gli ospiti della manifestazione.
La votazione del bike show per incoronare la moto "regina" dell’evento, ha suscitato l’interesse, tra gli altri, anche dei ragazzini più piccoli e dei bambini, che si sono sentiti anch’essi protagonisti, con i loro voti decisivi, per decretare la vittoria del mezzo più bello e pittoresco, che è risultato quello di Ermanno Mazzone.
Fino a notte fonda fiumi di Jack Daniel's e birra hanno accompagnato i biker festanti, molti dei quali, ospitati dopo la festa presso le strutture ricettive locali, hanno avuto modo, la domenica mattina, di visitare con calma i comuni limitrofi e le aree che li hanno accolti.
Non sono mancati attimi di commozione, pur nel contesto gioioso dell’evento, quando sono stati ricordati i "fratelli bikers" Paolo Catalano, noto legale ceppalonese, e Tony Maio, giovane centauro di San Leucio del Sannio, entrambi prematuramente scomparsi pochi anni orsono.
L'altrettanto noto avvocato Annalisa Catalano, sorella del primo, ha presenziato all'evento con la moto che era stata di Paolo ed i familiari del secondo hanno consegnato al presidente del Club una pergamena di ringraziamento mentre poche ma significative parole sono state pronunciate in ricordo di entrambi.
Due grandi banner raffiguranti gli amici scomparsi, frattanto, hanno campeggiato sulla parete della struttura.
L'anno prossimo, per la seconda edizione del "Ver Sacrum Biker Fest" che si terrà il 9 settembre, il presidente Lino Altieri, il vice presidente Gianluca Simeone e tutti i centauri del Moto Club Legio Linteata FmiI Bikers hanno assicurato di moltiplicare gli sforzi per offrire a tutti gli appassionati uno spettacolo ancora maggiore e tante sorprese!

comunicato n.152163




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674289641 / Informativa Privacy