Decine di bimbi invadono il palco di Angela ed Angelo dei "Ricchi e Poveri" per cantare con loro "Voulez vous dancer"
Chiude con l'ennesimo successo di pubblico la XLIII edizione di Citta'-Spettacolo. Il direttore artistico Giordano ringrazia tutti per la bella partecipazione. Il sindaco Mastella sottolinea come questo gruppo abbia fatto la storia della canzone italiana mentre lui quella della politica
Nostro servizio
Stavolta per come si era messo il tempo, abbiamo veramente temuto che la pioggia avrebbe caratterizzato questo finale di Città-Spettacolo ed invece, ancora una volta, il protettore degli organizzatori di eventi, ci ha messo qualcosa di suo ed ha consentito che nonostante l'allerta meteo, la XLIII edizione di questa rassegna si concludesse senza inzuppate inopportune.
Il concerto dei "Ricchi e Poveri", in pratica Angela Brambati e Angelo Sotgiu, è stato molto partecipato dal numeroso pubblico che anche stasera ha riempito piazza Risorgimento.
Ad un certo punto il palco è stato invaso da tanti bimbi che, su invito dei due cantanti, hanno fatto da cornice e piccolo coro alla canzone "Voulez vous dancer".
Angela ed Angelo avevano chiesto che sul palco salissero una decina di bimbi, ne sono arrivati una trentina ed altri non hanno potuto accedere.
Fermate gli anziani, ha detto scherzando Angelo.
E' stato un bel momento di questo concerto che è vissuto anche grazie ad una esuberante, ed è dire poco, esibizione di Angela Brambati che, nonostante non sia più una giovincella, ha saltellato e ballato su quel palco per quasi due ore.
Il concerto è stato aperto dall'intervento del direttore artistico, Renato Giordano, il quale ha voluto esternare e confermare l'amicizia ai suoi due amici Angelo ed Angela.
Poi è toccato a Mastella che ha dato il benvenuto innanzitutto a chi non è di Benevento e che abbiamo ospitato in questa vita complessiva di spettacolo.
Siamo una comunità che stasera si diverte ma che è in attesa dei giorni non facili che verranno.
Vivremo in una economia di guerra, ha ancora detto il sindaco, anche se non la vediamo, questa guerra così come invece successe ai nostri padri, ai nostri nonni (ma qui più di un brusio in platea c'è stato ritenendo forse inopportuna questa citazione, peraltro di un fatto reale e conosciuto, in un momento di festa ndr).
Ci siamo divertiti con Città-Spettacolo, ha ripreso più utilmente il sindaco, e stasera chiudiamo con i "Ricchi e Poveri" che rappresentano la storia della canzone italiana, un po' come me per quanto riguarda la politica.
Quindi ha espresso tutto il suo dispiacere per l'assenza dell'altro componete del gruppo, Franco Gatti, che si è ritirato dalle scene e vive una grande depressione dopo aver perso il figlio per l'uso di droga.
Stasera la vita chiede serenità, ha concluso Mastella. Non c'è la luna di papa Giovanni, ma ci siete voi.
Ultimato l'intervento del sindaco è cominciato il concerto che è andato avanti per un paio d'ore tra l'entusiasmo della gente ed i ricordi di chi aveva qualche anno in più.
Le foto sono di Antonio Caporaso per "Gazzetta di Benevento".
comunicato n.151959
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674304817 / Informativa Privacy