Ripresa la presenza di due caprioli sulle vette del Taburno-Camposauro
A darne notizia il locale Ente Parco. Dopo i lupi, anche i caprioli vengono ripresi dalle foto-trappole posizionate nell'area protetta
Redazione
Ripresa la presenza di due caprioli sulle vette del Taburno-Camposauro.
A darne notizia il locale Ente Parco.
"Dopo i lupi, anche i caprioli - si legge nella nota inviata alla Stampa - vengono ripresi dalle foto-trappole posizionate nell'area protetta del Taburno-Camposauro.
Agili e aggraziati con leggeri saltelli percorrono in lungo e largo il bosco: un video ha catturato le immagini dei due mammiferi, un maschio ed una femmina.
La presenza era già stata segnalata da alcuni escursionisti che avevano notato alcune raspate sul terreno.
A dare un contributo fattivo, però, sono arrivate le immagini delle telecamere di fototrappolaggio amatoriale, posizionate da Massimiliano Savignano che da anni tiene sotto osservazione l'Area Protetta del Taburno-Camposauro.
Un video segna il passaggio della coppia di caprioli all'interno dell'Area Protetta.
Si nutrono di gemme, germogli, nocciole e foglie di rovi. Vi è traccia anche della presenza di cuccioli.
L'Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro attiverà una serie di misure per proteggere i caprioli ed anche un'attività di monitoraggio e studio al fine di comprendere se si tratta di caprioli italici o europei.
Le immagini saranno diffuse sui canali social dell’Ente Parco Regionale del Tabuno-Camposauro".
comunicato n.151937
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674299971 / Informativa Privacy