Successo ed entusiasmo per il concerto-recital di Moni Ovadia, accompagnato dall'ensemble Rom Arab Beat, "Il Magreb incontra i Balcani"
Raccolta anche la somma di 4.450 euro ricavata dai due concerti e consegnata alla Comunita' di Sant'Egidio
Redazione
Successo ed entusiasmo per il concerto-recital di Moni Ovadia, accompagnato dall'ensemble Rom Arab Beat, "Il Magreb incontra i Balcani", settimo appuntamento della Stagione Concertistica 2022, proposta dall'Accademia di Santa Sofia.
Soddisfazione anche per la raccolta fondi realizzata tramite la vendita dei biglietti dei concerti di Ughi e Ovadia, associati all'iniziativa filantropica "La scuola della pace", progetto della Comunità di Sant'Egidio Benevento volto ad aiutare concretamente, con soluzioni per l'integrazione e l'inserimento scolastico, i bambini del quartiere cittadino di Santa Maria degli Angeli.
La somma complessiva di 4.450 euro, ricavata dai due concerti è stata simbolicamente consegnata, in apertura di serata, dal presidente di Accademia Santa Sofia, Salvatore Palladino, e dal rettore di Unisannio, Gerardo Canfora, al responsabile della Comunità Sant'Egidio per Benevento, Celestino De Marco, con un grande assegno fac simile.
I saluti iniziali sono stati di Marcella Parziale e Maria Buonaguro presidente Amici dell’Accademia.
L'economista Emiliano Brancaccio che per Ovadia nutre una sincera stima ricambiata, ha preceduto il concerto con una presentazione dal titolo "Arte della scienza: omaggio a Moni Ovadia", dove ha preso le mosse da profonde riflessioni di Ovadia sugli uomini e sui mali della modernità per analizzare la natura della guerra moderna.
comunicato n.149277
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686049830 / Informativa Privacy