Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 8346 volte

Benevento, 01-05-2022 12:18 ____
Cinquecento atleti hanno preso parte alla XXIX edizione della "Strabenevento" organizzata dall'Amatori Podismo
Un segnale di ritorno alla normalita' a cui ha preso parte anche il sindaco Clemente Mastella che non ha voluto mancare alla partenza della gara. Il primo posto e' andato a Hicham Boufars mentre la classifica delle donne ha visto primeggiare Francesca Maniaci
Nostro servizio
  

Sono stati più d'uno i motivi di soddisfazione per gli organizzatori della XXIX edizione della "Strabenevento", la "Amatori Podismo" del presidente Raffaele Zollo (nella quattordicesima foto in basso egli è a destra ed a sinistra è Mario Collarile), alla sua prima, importante ed impegnativa prova, dopo la elezione al vertice della società.
Tornare nuovamente a correre, certamente, dopo la pausa dei due anni precedenti per via della pandemia e lungo un percorso bellissimo regalato da una Benevento particolarmente bella; annotare, poi, con soddisfazione che è stato molto alto il numero degli atleti iscritti, 499 a fronte dei 470 che hanno tagliato effettivamente il traguardo, un piccolo record rispetto alla edizioni precedenti e poi la gioia delle grida dei bimbi che numerosi, nell'altro segmento della manifestazione, quello dei non agonisti, hanno reso speciale il ritorno a vivere.
Una sorpresa, certamente, anche la presenza del sindaco Clemente Mastella, alla sua prima uscita ufficiale, assieme alla moglie Sandra Lonardo, che non ha voluto mancare a questa manifestazione di tradizione nonostante il covid che lo ha colpito, lo abbia abbandonato ma lasciandogli quel noto senso di stanchezza e spossatezza che forse avrebbero consigliato più prudenza.
Ci ha detto, però, che si prenderà una decina di giorni di convalescenza.
Vedremo se riuscirà a rispettare il proposito. E' difficile.
Più marcata la presenza di sintomi dell'attacco del virus sulla moglie Sandra, ma entrambi ne sono usciti ed ora occorre solo dare tempo al tempo.
Il sindaco ha presenziato alla partenza degli atleti dando il benvenuto a nome della città a tutti i partecipanti.
Siete tantissimi, ha detto.
Siete cinquecento, erano giovani e forti (ma quelli in verità erano trecento ndr), ha detto spinto dalla reminiscenza scolastica, ma poi ricordando il finale, non augurabile, che diceva: e sono morti, ha deviato subito dicendo che andarono, i cinquecento, alla battaglia...
Sono molto lieto, ha proseguito il sindaco, dopo dieci giorni di covid, di essere qui stamattina a dare il benvenuto a tutti voi.
Vi invito, tra un sudore e l'altro, durante la corsa, a guardare anche la città, una Benevento bellissima. Lo dico a quelli che sono venuti qui per la prima volta e con questo sole ci auguriamo di rivedervi anche il prossimo anno, magari ancora più numerosi.
Faccio proposito alla prossima ediione, la trentesima, di correre anche io questa corsa, magari solo per i primi dieci metri...
A questo punto, con leggeri distanziamenti tra i gruppetti, anche per evitare, per quanto possibile, gli assembramenti, è stato dato il via alla corsa competitiva al termine della quale sono poi partite, con chilometri ridotti, le categorie degli amatori, la "Stracittadina" e poi dei bimbi.
Sempre molto emozionante la corsa che fa Sergio Catalano, non vedente, con l'insostituibile accompagnamento di Alessandro Grimaldi (nella prima e nella diciassettesima foto in basso).
La manifestazione è stata condotta da Gennaro Varrella (nella undicesima foto in basso) il quale ha gestito anche la fase delle premiazioni a cui hanno preso parte il consigliere comunale delegato allo Sport, Enzo Lauro, il delegato provinciale del Coni, Mario Collarile ed il comandante della Polizia Municipale, Fioravante Bosco.
Gli iscritti a questa XXIX edizione sono stati 499 ed hanno tagliato il traguardo in 470.
Ecco i nomi ed i tempi della percorrenza del tracciato di dieci chilometri, dei primi tre classificati della "Strabenevento": Hicham Boufars (nella settima foto in basso) della International Security Service, con il tempo di 0:29:42; Youssef Aich, della Podischica "Il Laghetto", 0:30:13; Ismail Adim, della Caivano Runners. 0:30:46.
La classifica della donne ha visto primeggiare Francesca Maniaci (nella ottava e nona foto in basso), della Caivano Runners in 0:36:54; seguita da Filomena Palomba della Caivano Runners, 0:37:09 e Giuseppina Lamula, della Atletica Teverola, 0:39:15.
La classifica a scalare per le Società è stata la seguente: Atletica Isaura Valle dell'Irno, punti 8.938; Lions Valle Ufita, 7.038; Marathon Ariano Irpino, 6.935.
A tutti gli atleti, anche chi non è salito sul podio, sono stati consegnati doni da parte della società organizzatrice, la "Amatori Podismo".
Alla prima classificata ed al primo classificato della "Amatori Podismo" è stato consegnato il Premio intitolato alla memoria di "Enzo Iele", uno degli organizzatori ed ideatori della manifestazione. A premiare è stata la figlia Maria (nella dodicesima foto in basso).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le foto che seguono sono di Antonio Caporaso per "Gazzetta di Benevento"

 

 

 

 

 

 

   

comunicato n.149266




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686056440 / Informativa Privacy