L'Assessorato all'Ambiente non ha disposto il taglio delle piante di viale San Lorenzo
Le telecamere hanno mostrato che a farlo sono stati degli anziani senza alcuna autorizzazione, afferma l'assessore all'Ambiente Alessandro Rosa
Redazione
In relazione alla nota del consigliere di "Prima Benevento", Rosetta De Stasio sulla capitozzatura delle piante al viale San Lorenzo, ha replicato l'assessore all'Ambiente, Alessandro Rosa (foto).
"Gli alberi da lei indicati - scrive - non sono palme, ma yucche.
La pianta di Yucca appartiene alla famiglia delle Agavaceae ed è la più diffusa tra le specie d'appartamento perché non ha bisogno di cure specifiche, è decorativa e molto resistente.
La Yucca è originaria delle regioni tropicali dal clima secco, come Messico, Caraibi e California.
Nel merito dei fatti contestati poi: il Settore Ambiente non ha mai predisposto alcuna capitozzatura delle iucche in oggetto; i tagli delle suesposte piante sono molto rari, tant'è che le potature prevedono solo rimozione del fogliame secco.
Lo spiacevole evento è giunto all'attenzione del settore già nei giorni antecedenti l'allarmismo inutile del consigliere De Stasio; nel mentre gli operai del settore ambiente hanno eseguito il taglio dell'erba in viale San Lorenzo, hanno notato l'accaduto segnalandolo.
Il sottoscritto ha eseguito prontamente un sopralluogo insieme al proprio settore tecnico e ai suoi funzionari, per poi allertare la Polizia Locale nella figura del comandante Bosco, il quale, dopo aver preso visione delle immagini attraverso le telecamere della zona, ha accertato che la capitozzatura in oggetto è avvenuta ad opera di tre soggetti, anziani, sconosciuti, che hanno eseguito tali atti in piena autonomia, senza parere preventivo e autorizzazione da parte del Settore Ambiente.
Dopo aver avviato le indagini è stato chiesto alla società in house "Asia" di rimuovere le ramaglie.
Bisognerà aspettare almeno tre mesi per capire se le piante un oggetto germoglieranno ovvero se sono state danneggiate in maniera irrecuperabile o meno .
Naturalmente l'amministrazione si riserva d'intervenire in sede legale, perché è chiaramente non accettabile che si taglino in maniera del tutto arbitraria piante che sono patrimonio della città di Benevento.
Errata appare la riflessione del consigliere in merito al mancato intervento del sottoscritto a riguardo, visto che gli uffici sono stati interessati proprio da me medesimo non appena allertato dell'accaduto.
Stento a comprendere la "prassi" secondo cui un'interrogazione che viene presentata debba nel momento stesso in cui viene presentata essere girata anche alla Stampa: Va benissimo coinvolgere anche la Stampa, mi lascia perplesso che lo si faccia prima di avere risposte.
In ogni caso mi adatto, precisando che la presente nota è stata protocollata come risposta al consigliere alla Segreteria Generale.
In merito alle multe per le questioni dei cani si ricorda al consigliere che non è l'assessore che esegue le multe né le dispone, ma un’ordinanza del sindaco Mastella; per conoscere queste cose basterebbe informarsi meglio.
L'Amministrazione lavora in silenzio e comunica le cose necessarie".
comunicato n.149235
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686064283 / Informativa Privacy