Approvato il riaccertamento ordinario dei residui anno 2021 munito del parere dei revisori e della delibera del rendiconto sulla gestione 2021
Il documento e' stato approvato dalla Giunta presieduta da remoto dal sindaco Clemente Mastella
Redazione
La Giunta, presieduta da remoto dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha approvato il riaccertamento ordinario dei residui anno 2021 munito del parere dei revisori e la delibera del rendiconto sulla gestione 2021.
"La delibera - si legge nella nota inviata alla Stampa - sarà spedita al collegio per il prescritto parere e dopo il parere sarà depositata per l'approvazione in Consiglio comunale.
Il documento approvato è formato dal rendiconto finanziario che dimostra i risultati finali della gestione finanziaria in riferimento al fine autorizzatorio della stessa, evidenzia le spese impegnate, i pagamenti, le entrate accertate e gli incassi in riferimento alle previsioni contenute nel bilancio preventivo, sia per la gestione competenza sia per la gestione residui e dallo Stato patrimoniale e dal Conto economico.
Le entrate che si sono realizzate nel 2021 sono così suddivise: Entrate derivanti dai tributi riscosse sono circa 37 milioni. I trasferimenti da parte dello Stato e della Regione sono circa 9 milioni, le altre entrate sono circa 3 milioni.
Le entrate per investimenti sono state riscosse per 4 milioni e 200mila euro.
Non sono state fatte anticipazioni da istituto tesoriere.
Come negli altri esercizi, anche nel 2021 è continuata l’attività di registrazione degli incassi per conto dell'Osl.
Il Comune di Benevento ha registrato incassi per conto dell’Organo Straordinario di Liquidazione per un totale di 2.900.000 euro.
Le spese correnti pagate ammontano a 42.174.442 euro, le spese per gli investimenti a 6.200.549 euro.
Le spese per il rimborso dei prestiti sono state pari a 3.015.310 euro.
Il fondo di cassa che si è generato al 31 dicembre scorso è pari a 23.625.550 euro.
Il risultato di amministrazione del 2021 determinato dalla gestione dell’ente come differenza tra riscossione e pagamenti e i saldo della gestione dei residui è pari a 28.523.317 euro.
Questo evidenzia una gestione positiva in termini di cassa e di competenza.
A questo risultato però si devono aggiungere la parte accantonata, in primis il fondo crediti dubbia esigibilità che è pari a 22.379.970 euro e altri accantonamenti per totali di oltre 27 milioni di euro.
Si deve aggiungere la parte vincolata pari a 8.461.478 euro e questo porta ad un disavanzo di 7.413.815 euro.
Questo disavanzo scaturisce dal rendiconto 2019 quando è cambiato il metodo di determinazione del fondo crediti dubbia esigibilità e l'Ente con delibera di consiglio ha previsto di coprire quel disavanzo in quindici anni.
Il risultato che si è generato determina una copertura secondo quanto indicato dal Consiglio comunale e una accelerazione nella copertura".
comunicato n.149204
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686066019 / Informativa Privacy