Commemorazione del nono anniversario del decesso dell'appuntato scelto Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria" Tiziano Della Ratta
Si e' tenuta a Sant'Agata dei Goti
Redazione
A Sant'Agata dei Goti, si è tenuta la commemorazione del nono anniversario del decesso dell'appuntato scelto Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria" Tiziano Della Ratta, ucciso il 27 aprile 2013 a Maddaloni nel corso di un conflitto a fuoco con alcuni rapinatori.
Al carabiniere, nato a Sant'Agata dei Goti il 27 settembre 1978, è stata attribuita l'onorificenza, con la seguente motivazione: "Con ferma determinazione, esemplare iniziativa e insigne coraggio, presente in abiti civili per indagini di polizia giudiziaria all'interno di una gioielleria, non esitava, unitamente a un commilitone, ad affrontare tre malviventi armati di pistola, entrati per perpetrare una rapina.
Esponendosi coscientemente al fuoco dei malfattori, anche a protezione dei due clienti presenti, replicava efficacemente con l'arma in dotazione prima di essere mortalmente ferito e di accasciarsi esanime al suolo.
Il pronto intervento di altri militari consentiva l'immediato arresto dei due rapinatori rimasti feriti, mentre altri otto correi venivano catturati nel corso delle successive e tempestive investigazioni.
Fulgido esempio di elette virtù militari e altissimo senso del dovere, spinti fino all’estremo sacrificio. Maddaloni (Caserta), 27 aprile 2013".
Nel corso della ricorrenza, nel cimitero, accanto la tomba, è stata deposta una corona di alloro alla presenza della vedova Vittoria, del figlioletto Alfonso, dei genitori e dei parenti nonché di alcune autorità civili e militari, tra le quali il prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, e il comandante della Legione Carabinieri "Campania", generale di Brigata, Antonio Jannece.
Successivamente, in un clima di forte commozione, al Duomo cittadino ha avuto luogo la celebrazione della Santa Messa in suffragio del valoroso militare, officiata dal parroco di Sant'Agata dei Goti, don Antonio Parrillo.
Hanno preso parte autorità civili e religiose e quelle massime militari della provincia di Benevento e Caserta insieme ad alcuni rappresentanti delle Forze dell'ordine sannite.
E' stata poi recitata la Preghiera del Carabiniere, dedicata alla Virgo Fidelis, patrona dell'Arma alla quale si sono poi librate le note di un trombettiere che ha inneggiato alla melodia del silenzio, in onore ai caduti.
Al termine della funzione religiosa, hanno preso parte la parola il generale Jannece, che ha ringraziato i presenti e rivolgendosi agli alunni delle scolaresche presenti gli ha esortati ad essere consapevoli di tutti gli aspetti, sia positivi che negativi, che dovranno valutare nel perseguire i propri sogni e le loro speranze.
Saluti di ringraziamento e commiato sono poi stati espressi dal vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata dei Goti, monsignor Giuseppe Mazzafaro, e dal rappresentante locale dell'Associazione Libera.
comunicato n.149162
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686054540 / Informativa Privacy