L'Assemblea dei soci di Gesesa ha approvato all'unanimita' il Bilancio 2021 che si e' chiuso con una perdita di esercizio di circa 280.000 euro
I soci, nel sottolineare gli sforzi che l'Azienda ha profuso in un anno particolarmente complesso, hanno ringraziato il Consiglio di Amministrazione e l'intrera societa' che ha dato prova di competenza ed attenzione costante per il territorio. Confermati i vertici
Redazione
L'Assemblea dei soci di Gesesa ha approvato all'unanimità il Bilancio d’esercizio 2021 che si è chiuso con una perdita di esercizio di circa 280.000 euro.
"Nel corso dell'adunanza, i soci, nel sottolineare gli sforzi che l'azienda ha profuso in un anno particolarmente complesso, hanno ringraziato il Consiglio di Amministrazione (Cda) e, per il suo tramite - si legge nella nota inviata alla Stampa - l'intera società che ha dato prova di competenza ed attenzione costante per il territorio.
Nel corso dell'approvazione del bilancio, infatti, si è avuto modo di constatare come gli effetti degli incrementi di costo dell'energia, dei costi d'investimento sugli impianti di depurazione oggetto di sequestro oltre che di quelli, indifferibili, sulle reti idriche e della svalutazione di alcuni crediti sia stato mitigato dagli effetti derivanti dall’efficientamento organizzativo e dei processi funzionali aziendali con conseguente razionalizzazione dei costi.
I soci pubblici presenti hanno sottolineato l'attenzione dedicata da Gesesa allo sviluppo sostenibile praticato sul territorio ed alle esigenze dell’utenza nei vari comuni gestiti.
Non si è mancato di sottolineare il momento dirimente che vive la Gestione del Servizio Idrico Integrato, soprattutto nel nostro territorio, per cui è stato da tutti auspicato una rapida soluzione che possa consentire l'accesso ai finanziamenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Per il triennio 2022-2024, sono stati riconfermati il presidente Domenico Russo e l'amministratore delegato Salvatore Rubbo.
Per i consiglieri di parte pubblica, è stato confermato Oberdan Picucci ed è stata nominata Amina Ingaldi subentrata ad Alessandra Itro.
Per i consiglieri di parte privata riconfermati Vittorio Cuciniello e Patrizia Vasta, nuova nomina per Maria Grazia Costa che prende il posto di Federica Marinetti".
comunicato n.149133
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686063979 / Informativa Privacy