Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 5398 volte

Benevento, 26-04-2022 16:26 ____
La Uil Fpl ha stilato un bilancio del lavoro compiuto dal manager dell'Azienda Ospedaliera "San Pio"
Devo riconoscere che con Ferrante si e' potuto creare un rapporto proficuo di collaborazione che non sempre avevamo potuto registrare con i direttori generali precedenti, afferma De Luca
Redazione
  

Mancano cinquanta giorni alla fine del mandato del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera San Pio, Mario Ferrante, e la Uil Fpl ha stilato un bilancio del lavoro compiuto dal manager nell'Ospedale di riferimento del territorio sannita.
"Prima di tutto - ha esordito il segretario territoriale della Uil Fpl, Giovanni De Luca (foto) - devo riconoscere che con Ferrante si è potuto creare un rapporto proficuo di collaborazione che non sempre avevamo potuto registrare con i direttori generali precedenti.
Ciò ha consentito un rilancio della struttura ospedaliera tenendo però sempre presenti le necessità e i diritti dei dipendenti.
Certamente non sarà sfuggito all'utenza un miglioramento delle condizioni strutturali e igieniche dell'Ospedale e il notevole lavoro compiuto nell'ottica dell'innovazione tecnologica con l'entrata in funzione della nuova Rmn e della nuova Tac, l'allestimento della Umaca per le terapie personalizzate Oncoematologiche e ul rinnovamento dell'Anatomia Patologica con nuove tecnologie d'avanguardia.
Il fiore all'occhiello, però, certamente è l'acquisto del robot "Da Vinci", un'attrezzatura rivoluzionaria nel campo dell'interventistica che consente una chirurgia più accurata e una ripresa postoperatoria del paziente più rapida.
Ma non va tralasciato l'impegno profuso nell'interesse dei dipendenti.
Finalmente, dopo tanto tempo, il personale si è visto riconoscere la nuova fascia economica.
Inoltre va rimarcato il riconoscimento della produttività del 2020 e la puntualità nella consegna delle schede di valutazione per la produttività del 2021.
Infine bisogna ricordare la recente proroga del personale infermieristico assunto con Avviso Pubblico fino al prossimo 31 dicembre e di cui ci si auspica la definitiva stabilizzazione e l'immissione in servizio di altri cinquanta infermieri provenienti dalla graduatoria dell'Asl. Ferrante, però, sicuramente ricorderà la sua esperienza al "San Pio" soprattutto per avere dovuto affrontare la pandemia da Covid 19.
Certamente è stato questo il maggiore scoglio nella gestione dell'attuale direttore generale, senza il quale sicuramente la crescita dell'Azienda avrebbe avuto ulteriore slancio.
In ogni caso, la pandemia è stata affrontata in modo deciso ed efficace.
Certamente davanti a un problema di tale portata la perfezione era una utopia ma davanti alla richiesta a ondate della Regione Campania di posti letto di degenza ordinaria, sub-intensiva e di terapia intensiva, l'intera struttura dell'Ospedale "Rummo" ha risposto e sta rispondendo con abnegazione, responsabilità e professionalità.
Auguro un ottimo lavoro a Ferrante ovunque egli vada.
La mia speranza però è che possa rimanere ancora a Benevento.
La crescita della struttura durante la sua gestione è stata evidente, riconosciuta peraltro anche da istituzioni esterne e riuscire a ricreare con un nuovo management la stessa proficua collaborazione non sarebbe affatto semplice".

comunicato n.149132




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686058591 / Informativa Privacy