Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 6129 volte

Benevento, 25-04-2022 11:22 ____
La resistenza diede forza e speranza ad un Paese distrutto. Continuiamo a scendere in piazza, ha detto Amerigo Ciervo alla festa del 25 Aprile
E' stato bello riabbracciare tanti amici che non vedevamo da tempo ma un velo di tristezza c'e' ed e' dato dalla mancata presenza accanto a me del partigiano Giuseppe Crocca che ci ha lasciati. Era il nostro scudo protettivo
Nostro servizio
  

Continuiamo a scendere in piazza ed a cantare Bella Ciao senza tralasciare la lettura di un buon libro di storia.
La resistenza diede forza e speranza ad un Paese distrutto.
Con queste parole Amerigo Ciervo, presidente provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (Anpi) ha posto fine alla manifestazione commemorativa del 25 Aprile.
E' stato bello aver potuto riabbracciare tanti amici che non vedevamo da tempo, ha detto Ciervo in apertura.
Il velo di tristezza è dato però dalla mancata presenza accanto a me del partigiano Giuseppe Crocca che ci ha lasciati. Era il nostro scudo protettivo.
Tra le tante bandiere che oggi sono presenti a questa nostra manifestazione abbiamo voluto che ce ne fosse una in particolare ad aprire il corteo, quella della pace concretizzando così anche il desiderio di Crocca che chiedeva ed incitava alla pace tra i popoli.
In precedenza, nei Giardini cosiddetti della Prefettura dove è stato predisposto l'impianto microfonico, ha preso la parola Dolores Morra che ha ricordato il lavoro portato avanti dall'Officina "Maria Penna" con i suoi cicli di seminari per approfondire temi storici e sociali.
Poi la parola è passata a Francesco De Pierro, vice sindaco, che ha sottolineato la fondamentale importanza dell'istituto culturale Anpi.
Quindi ha affermato che il ricordo di Maria Penna, partigiana di Benevento, deve essere preso come modello per le giovani generazioni.
De Pierro ha invocato la fine della guerra in Ucraina e la ripresa dei dialoghi di pace. L'invasione russa è da condannare in maniera inappellabile.
Sin qui gli interventi.
La manifestazione è stata conclusa dall'intervento canoro del piccolo Michael (nella quinta e sesta foto in basso) che assieme al soprano Tetyana Shyshnyak ha intonato una canzone ucraina della tradizione.
Alla manifestazione, a carattere provinciale, non abbiamo notato la partecipazione corposa delle istituzioni, tutt'altro.
Nel corteo che si è snodato da piazza Orsini fino al corso Garibaldi, abbiamo visto solo tre sindaci con la fascia tricolore, quelli nelle nostre due foto.
Completamente assente la rappresentanza parlamentare e regionale che ha snobbato l'evento.

 

 

 

 

 

 

 

 

Le foto che seguono sono di Antonio Caporaso per "Gazzetta di Benevento"

 

 

 

 

 

 

   

comunicato n.149104




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686060660 / Informativa Privacy