Le rassicurazioni dell'assessore Mario Pasquariello sullo stato in cui versa la scuola "San Filippo" non rassicurano affatto
Lo sottolinea Gabriele Corona che torna ad evidenziare le problematiche dell'Istituto e la pericolosita' di taluni ambienti
Redazione
Gabriele Corona, del movimento politico "Altra Benevento è possibile", torna sulla questione legata alla scuola "San Filippo".
"Abbiamo segnalato con apposito comunicato - scrive - che nella scuola San Filippo ci sono pericolose infiltrazioni di acqua, alcune finestre sono guaste e diverse lastre di marmo possono cadere negli ingressi e sui marciapiedi frequentati da bambini e famiglie.
Dopo qualche ora, l'assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, ha comunicato che è intervenuto tempestivamente perché "a seguito d'infiltrazioni di acqua piovana provenienti da una pluviale, si è verificato il rigonfiamento dell’intonaco della parete di un locale che prima era utilizzato come refettorio mentre oggi non è frequentato dai bambini".
Si sbaglia l'assessore Pasquariello perché anche nella Sala multimediale, frequentata dai bambini, ci sono infiltrazioni d'acqua e addirittura il solaio gocciola, come abbiamo già precisato.
Infatti, gli operai e i tecnici comunali hanno chiuso e transennato l'ingresso alla ex mensa e hanno ammucchiato banchi e sedie sotto il solaio che gocciola per impedire il passaggio dei bambini.
Ma il rigonfiamento degli intonaci non si è determinato in pochi giorni (come si può notare anche dalla prima foto in basso della pluviale sulla ex abitazione del custode), infatti da almeno cinque mesi cadono intonaci dalla parete confinante a quella della sala per attività didattiche.
Pasquariello sostiene, inoltre, che "alcuna lastra di marmo e/o pietra minaccia la sicurezza di alunni e/o del personale scolastico" e anche in questo caso sbaglia.
Infatti, se si degna di fare un sopralluogo in quella scuola, magari con il dirigente Antonio Iadicicco e il presidente della Commissione consiliare competente, Luigi Scarinzi, potrebbe notare che diversi pezzi di marmo sono già caduti sui marciapiedi all'ingresso (nella terza foto in basso), altri stanno per cadere (nella quarta foto in basso) perché sul muro crescono gli alberi (nella seconda foto in basso), altre lastre sono tenute sulle colonne da sottili fili di ferro (foto di apertura).
Questa è la "messa in sicurezza" secondo Pasquariello?
L'assessore si deve convincere che noi continueremo a segnalare i problemi di sicurezza nelle scuole, grazie alla collaborazione dei genitori e gli operatori scolastici, e che lui non può limitarsi alle dichiarazioni a mezzo stampa".
comunicato n.149073
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686079987 / Informativa Privacy