I ragazzi del rione prendono contezza della necessita' di dare decoro all'area sportiva e ripuliscono i muri circostanti dalle scritte improponibili
E' stata questa la soddisfazione piu' grande espressa dal presidente della Pro loco, Pino Petito, che ha collaborato all'iniziativa "Open Day di Primavera" con la quale si e' dato inizio ad un utilizzo sistematico del campetto del rione Santa Maria degli Angeli
Nostro servizio
L'impianto sportivo polivalente, a misura di una non grande zona della città, quello di piazza Enrico Maria Fusco al rione Santa Maria degli Angeli, ha accolto la prima tappa dell'evento "Open Day di Primavera" organizzato da "Streghe Benevento 2014 Rfc" e "Rugby Factory Benevento" con la collaborazione della Pro loco "Samnium" e del Centro Solidale "Bene Attivi" presieduto da Pino Petito che si è fatto carico di far prendere parte all'evento un nutrito gruppo di bambini e genitori ucraini provenienti dalle zone di guerra per condividere con i presenti un momento di giocosa serenità.
Con questa manifestazione, ci ha detto il presidente Petito, apriamo le porte ad una serie di manifestazioni che si terranno nelle settimane a venire Santa Maria degli Angeli, un rione dove ci sono tantissimi ragazzi che utilizzano questa piccola struttura sportiva a servizio del quartiere ma lo fanno in maniera spontanea ed autonoma e spesso senza curare con la dovuta attenzione anche la sicurezza.
Con questo sport, il Rugby, cerchiamo di indirizzare i ragazzi verso un'attività sportiva completamente organizzata e seguita da personale specializzato.
L'occasione, ha proseguito Petito, è stata anche buona perché siamo riusciti a far fare una pulizia al rione ed è stata realizzata anche una illuminazione notturna che va avanti fino ad una certa ora della sera.
Questa struttura, dunque, diventa usufruibile anche di sera e qui c'è bisogno di realizzare questi momenti di sana socialità.
La partecipazione è stata corposa ed anche le famiglie ci hanno ringraziati per queste attività che poniamo in essere in un ambiente non facile perché abbiamo, come accade spesso, anche chi ci rema contro.
Ma andiamo avanti perché riteniamo di avere il vasto consenso degli abitanti della zona.
Questa struttura sportiva, che non è enorme, è ben calibrata per uesta zona, ha proseguito Petito, e ce ne vorrebbero tante di queste area attrezzatre da distribuire in varie parti del capoluogo.
Non c'è stato un affido per questo campetto, ma sono gli stessi ragazzi a gestirlo.
Stamane debbo dire a conclusione che ho assistito ad un gesto importante in vista di questa iniziativa pomeridiana.
Un gruppo di giovani con pittura bianca e pennelli hanno ripulito la zona dalle scritte sui muri, scritte non proprio edificanti e dai contenuti irripetibili.
Un bel gesto che fa capire come sia importante inculcare nella gente del rione e soprattutto nei giovani quel senso di appartenenza che serve anche a porre sotto tutela, visto che loro ne usufruisconio, il bene pubblico.
Un vittoria questo gesto ed un attestato anche per il lavoro che stiamo svolgendo giorno per giorno, ha concluso Petito.
comunicato n.149072
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686069480 / Informativa Privacy