Basket femminile, Serie B: La Virtus Academy si appresta a vivere il finale di stagione con le semifinali play-off
Un commento della travagliata stagione vissuta la ha fatto il vicepresidente esecutivo, Vittorio Mori
Redazione
La Virtus Academy Benevento si appresta a vivere l'epilogo di una stagione che è stata tanto simile a un calvario.
Dagli imprevisti accorgimenti da apportare al roster a inizio campionato passando per il Covid, fino ad arrivare agli infortuni di giocatrici chiave nella fase calda della regular season.
C'erano tutti gli elementi per immaginare un finale senza fuochi d'artificio, eppure le beneventane sono lì a sfidare Salerno per sognare l'approdo alla finale per la A2.
Il vicepresidente esecutivo, Vittorio Mori (foto), ha spiegato che comunque nulla può essere ricondotto al caso: "E' la nostra prima esperienza nel campionato di B, una sorta di anno zero, e si è rivelata molto utile soprattutto per fare esperienza.
Non avremmo mai pensato d'incontrare così tante difficoltà ma il modo in cui sono state affrontate e superate ci ha resi più forti.
Anzi, ha reso più forti soprattutto le ragazze.
A fine ottobre abbiamo riscontrato i primi contagi Covid, l'ultima negativizzazione l'abbiamo avuta a metà gennaio.
E' stato un periodo da incubo, in cui abbiamo giocato soltanto due partite in condizioni precarie.
Le altre le abbiamo recuperate tra febbraio e marzo con ben 14 impegni in 40 giorni per un dispendio fisico e nervoso notevole.
Il resto lo ha fatto l'anima di queste splendide combattenti.
Nel corso della stagione, abbiamo effettuato qualche innesto e subìto defezioni, ma le atlete che hanno battuto Angri ai quarti e ora si stanno giocando il campionato hanno davvero gettato il cuore oltre l'ostacolo.
Siamo pronti a prenderci ciò che verrà ma quel che è certo è che non molleremo di un centimetro.
Se le avversarie si riveleranno più brave faremo loro i complimenti come è nel nostro stile".
Detto delle varie vicissitudini avverse, quello giunto alla sua fase conclusiva può definirsi, in un certo senso, anche un campionato di conferme: "Lo è perché abbiamo dimostrato che qualcosa di buono si può fare nel basket femminile anche a Benevento.
Quando intraprendi una strada sono tanti gli inevitabili punti di domanda.
Il fatto che abbiamo le idee chiare e che siamo riusciti a capire le criticità ogni volta, sapendo interpretare i momenti, lascia ben sperare per il futuro. Il nostro obiettivo principale attualmente non può essere vincere trofei ma formare giocatrici.
E' quello per cui dovremo lavorare a medio-lungo termine, solo così potremo pensare di alimentare il movimento cestistico nel territorio.
Per farlo c'è bisogno di passione, di tecnici che sposino la causa e che credano nel nostro progetto. Pensiamo sia fattibile e dunque insisteremo su questo aspetto.
E' la ragione che ci ha spinti a gettare le basi per un'avventura che auspichiamo possa rivelarsi sempre più entusiasmante"
Gara 1 della semifinale play-off è in programma domani, sabato 23 aprile, alle 18.30, in trasferta a Salerno.
L'appuntamento per gara 2 è fissato per mercoledì 27 aprile al Pala Parente, mentre eventuale gara 3 sarebbe calendarizzata per sabato 30 nuovamente in casa del Basket Salerno.
Chi passerà il turno affronterà in finale la vincente della serie tra Polisportiva Battipagliese e Partenope Sant'Antimo.
comunicato n.149027
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686095605 / Informativa Privacy