Graduatoria degli alunni selezionati per partecipare alla fase interregionale del Progetto Mep
E' stata comunicata dalla Commissione Regionale dell'Associazione Model European Parliament al Liceo Classico "Giannone"
Redazione
La Commissione Regionale dell'Associazione Model European Parliament (Mep Italia) ha comunicato al Liceo Classico "Pietro Giannone" di Benevento la graduatoria degli alunni selezionati per partecipare alla fase interregionale del Progetto Mep.
La selezione è avvenuta a seguito della prova conclusiva rappresentata dall'assemblea plenaria svoltasi nell'Aula Magna della sede del Liceo in piazza Risorgimento.
Il progetto Mep, coordinato dalla dirigente scolastica Teresa De Vito e dalla docente Giuseppina Varricchio, ha visto, in apertura dell'assemblea plenaria, un importante intervento del sindaco, Clemente Mastella, che, in virtù della sua lunga esperienza parlamentare europea oltre che nazionale, ha sottolineato, ricorrendo anche ad aneddoti personali, l'importanza del dibattito e della conoscenza dei suoi meccanismi nel Parlamento europeo ed italiano.
I 10 alunni del Liceo "Giannone" selezionati prenderanno parte alla fase interregionale, insieme ad altri 128 studenti, provenienti da 10 Scuole e 6 Regioni diverse, 20 chair, 10 membri dello Staff e 10 docenti, per un totale di 178 partecipanti complessivi.
In particolare prenderanno parte i seguenti istituti scolastici: Liceo Classico "Scaduto" di Bagheria (Palermo); Liceo Classico "Ugdulena" di Termini Imerese (Palermo); Liceo "Oriani-Tandoi" di Corato (Bari); Liceo "Amaldi" di Bitetto (Bari); Liceo Classico "Sannazaro" di Napoli; Liceo Linguistico "Fonseca" di Napoli; Liceo Classico "Giannone" di Benevento; Liceo "Gassman" di Roma; Iis "De Titta-Fermi" di Lanciano (Chieti); Liceo "Falcone" di Bergamo.
I 138 studenti, come nella sessione d’istituto, verranno divisi in 5 commissioni e nelle date 26, 27 e 28 aprile si riuniranno per dibattere sulle tematiche proposte e stilare delle risoluzioni che verranno poi discusse e valutate nell'assemblea plenaria del 29 e 30 aprile.
Le commissioni e le relative tematiche sono: Commissione Affari Esteri (Afet) Sottocommissione per la sicurezza e la difesa (Sede) "Come sviluppare la difesa cibernetica nell'Ue"; Commissione per lo Sviluppo (Deve) "Il ruolo della politica di sviluppo dell'Ue in risposta alla perdita di biodiversità nei paesi in via di sviluppo"; Commissione Industria, Ricerca e Energia (Itre) "Una nuova strategia europea per le materie prime critiche"; Commissione Sviluppo Regionale (Regi) "Sulle sfide per le zone urbane nell'era post Covid-19"; Commissione Libertà civili, Giustizia e Affari Interni (Libe) "Per garantire la libertà e il pluralismo dei media nell'Ue".
I dieci alunni selezionati del Liceo Classico "Pietro Giannone" sono: Margherita Corbo IE; Elisa De Nisco IE; Federica Esposito IE; Elisabetta Pozzuto IF; Chiara Guarino IE; Noemi Boffa IC; Maria Francesca Melchionna IC; Giovanni Crafa IA; Anita Calabrese IE; Fiorella Pia Porcaro IE.
comunicato n.149012
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686078839 / Informativa Privacy