Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 
 
 
 

In Commissione Traffico il consigliere Giovanni De Lorenzo ha segnalato le problematiche registrate nei pressi delle scuole
In particolare ha evidenziato le notevoli criticita' riscontrate dalle famiglie a Pacevecchia nei pressi della scuola "Mezzini", dove e' stata dislocata la "Nicola Sala" e alle scuole "Pascoli" e "Mazzini", anche a causa dei lavori in corso a piazza Risorgimento e al terminal di via Mustilli

Redazione
n.173192 mar 16-09-2025 18:38

 

I fondi pubblici non sono un bancomat per opere sbagliate. Ho chiesto e ottenuto che la Regione finanzi solo cio' che serve davvero alla citta'
Gino Abbate, che con la sua mozione ha affossato l'opera a cui i mastelliani tanto tenevano, conferma il suo giudizio negativo alla realizzazione delle tre gallerie

Redazione
n.173176 mar 16-09-2025 09:13

 

Una forzatura politica anche in considerazione delle imminenti elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale
E' poi come un'astruseria giuridica dato che il progetto nasce e matura in un contesto di natura triangolare Unione Europea-Governo-Regione, e' la contestazione dell'Amministrazione Mastella alla mozione approvata dal Consiglio regionale sull'Asse interquartiere Liberta'-Mellusi

Redazione
n.173181 mar 16-09-2025 12:35

 

Venerdi' prossimo, 19 settembre le scuole chiuderanno alle 11.00
Dovra' essere consentito il passaggio della prima tappa della X edizione del Giro Mediterraneo in rosa

Redazione
n.173190 mar 16-09-2025 17:39

 

Il futuro dell'Alto Calore Servizi e' stato al centro di un confronto tra il presidente della Provincia di Avellino e quello di Benevento
Sono emerse la volonta' e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la societa', tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione

Redazione
n.173187 mar 16-09-2025 16:16

 

La Giunta regionale della Campania ha approvato tre Preliminari di Strategia Nazionale per le Aree Interne
Tra questi quello che vede come ente capofila la Comunita' Montana del Fortore, "Fortore Attivo per il Ripopolamento e l'Occupazione"

Redazione
n.173186 mar 16-09-2025 15:42

 

Per tre giorni il Sannio sara' protagonista del dibattito politico nazionale grazie ad Antonio Tajani che premia cosi' il lavoro svolto sul territorio
L'evento nazionale di Forza Italia e' in programma a Telese Terme dal 26 al 28 settembre. L'annuncio nel corso della cena che ha visto la partecipazione di oltre 300 dirigenti ed amministratori

Redazione
n.173191 mar 16-09-2025 18:19

 

Ancora una adesione per Fratelli d'Italia nel Sannio
Il senatore Domenico Matera, coordinatore provinciale del partito ha annunciato l'ingresso di Pasquale Delle Donne, gia' amministratore comunale di Dugenta

Redazione
n.173183 mar 16-09-2025 12:46

 

Quanto e' accaduto alla Pacevecchia poteva essere tranquillamente previsto prima dell'apertura della scuola
Bastava programmare tutto in tempo utile, ci scrive Maria D'Argenio a proposito del traffico veicolare per l'avvio delle lezioni alla scuola "Mezzini" che ospita gli allievi della "Sala"

Redazione
n.173188 mar 16-09-2025 16:22

 

Martina Varricchio si e' laureata in Economia Aziendale
Siamo fieri di te e ti auguriamo dal profondo del cuore di realizzare tutti i tuoi sogni, con la certezza che anche nei momenti bui e duri ci troverai sempre al tuo fianco, scrivono i genitori in un affettuoso messaggio augurale

Redazione
n.173167 lun 15-09-2025 17:09

 

Ad Antonio Caruso, pensionato, e' giunto il messaggio di affetto da parte di quelli del giovedi' del Calcio a 5 per il tramite di Alfredo Tassella
Tra i tanti ricordi belli vissuti insieme, non possiamo non rammentare i primi incontri sul campo della Lammia, quando ci credevamo campioni! Stiamo parlando di circa 50 anni fa...

Redazione
n.173171 lun 15-09-2025 19:55

 

L'apertura del nuovo anno scolastico ha creato stamane un grande traffico con ingorghi alla Pacevecchia
I residenti protestano perche' hanno perso la pace e la tranquillita' ed invocano al Comune provvedimenti, anche sulla gestione degli orari, magari posticipando l'ingresso a scuola, che consentano a tutti di soddisfare, nei tempi necessari, le proprie esigenze

Redazione
n.173174 lun 15-09-2025 20:10

 

Il sindaco Clemente Mastella e il consigliere delegato all'Istruzione, Marcello Palladino in giro per le scuole
Hanno recato i saluti istituzionali, in occasione del primo suono della campanella nella stagione scolastica cominciata proprio oggi

Redazione
n.173168 lun 15-09-2025 17:22

 

Approvate all'unanimita' le proposte di legge in materia di assistenza psico-oncologica, onco nutrizione e onco riabilitazione
Si tratta di un pacchetto di provvedimenti di grande valore, spiega il consigliere regionale, Luigi Abbate

Redazione
n.173157 lun 15-09-2025 09:36

 

E' stata riconsegnata alla comunita' scolastica la palestra dell'Istituto Superiore "Carafa-Giustiniani" di Cerreto Sannita
Sono stati completati i lavori di ristrutturazione, consolidamento sismico, adeguamento ed efficientamento energetico e superamento delle barriere architettoniche

Redazione
n.173159 lun 15-09-2025 13:08

 

Presidio della Funzione Pubblica Cgil di Benevento con il segretario generale, Domenico Raffa previsto per domani dinanzi alla Prefettura
E' il sostegno dato ai lavoratori i precari assunti con contratti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel settore della Giustizia

Redazione
n.173155 lun 15-09-2025 09:02

 

Una delegazione di Forza Italia Giovani Benevento ha preso parte alla nuova edizione di Azzurra Liberta'
Quest'anno la manifetazione ha fatto registrare la piu' alta partecipazione di sempre. Oltre 1.300 giovani da tutta Italia hanno riempito la citta' marchigiana per discutere di futuro, liberta' e identita'

Redazione
n.173160 lun 15-09-2025 13:13

 

Era stato don Pasquale Maria Mainolfi a far rinascere questo spazio aggregativo ha detto il sindaco Mastella all'inaugurazione dell'impianto
In via D'Annunzio recuperato il campo di Basket inutilizzato da vent'anni ha detto l'assessore Rosa

Redazione
n.173148 dom 14-09-2025 16:07

 

Entusiasmo e partecipazione a Paduli per l'inaugurazione della nuova scuola dell'infanzia di viale Liberta'
Garantire loro luoghi sicuri e sereni in cui crescere e' per l'amministrazione comunale motivo di orgoglio e soddisfazione, ha detto il sindaco Domenico Vessichelli

Redazione
n.173150 dom 14-09-2025 17:14

 

Citta' piccole come Benevento hanno in comune la contiguita' con i centri di prossimita' che fino ad anni fa non hanno avuto il giusto rilievo
Le iniziative dell'area vasta, compresa quella di Benevento promossa dal sindaco Mastella, borghi, ruralita', arte e cultura, hanno finalmente dato rilievo all'idea dell'ecosistema territoriale del capoluogo e dei comuni, comprendendo appieno il fermento che l'unita' territoriale esprime, afferma Vincenzo Carbone, architetto

Redazione
n.173130 sab 13-09-2025 09:41

 

Il complesso residenziale di edilizia popolare di via Cosimo Nuzzolo sara' intitolato alla memoria di don Pompilio Cristino
Ad annunciarlo, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella

Redazione
n.173132 sab 13-09-2025 12:40

 

Salutiamo con favore la decisione dell'Amministrazione comunale di far tornare il commercio ambulante dove e' sempre stato
L'area e' quella limitrofa a piazza Risorgimento, commentano i consiglieri comunali di opposizione

Redazione
n.173140 sab 13-09-2025 18:15

 

Un servizio di scuolabus dedicato partira' dalla scuola "Nicola Sala" oggetto di lavori di riqualificazione
Da via Marmorale raggiungera' la nuova provvisoria sede di via Pacevecchia

Redazione
n.173134 sab 13-09-2025 13:36

 

Proseguono le consultazioni in seno al Partito Democratico Sannita
Sono 42 le delegazioni territoriali che hanno preso parte sinora a questa prima settimana d'incontri

Redazione
n.173138 sab 13-09-2025 14:44

 

Carmine Cavuoto, avvocato civilista e penalista ha formalizzato l'adesione a "Noi di Centro"
E' stato assessore comunale a San Leucio del Sannio nelle Giunte guidate prima da Romeo Furno e poi da Nascenzio Iannace e con trascorsi in ruoli di vertice in diverse realta' associative provinciali

Redazione
n.173135 sab 13-09-2025 13:42

 

Inaugurata alla presenza di diversi sindaci e del presidente della Provincia, Nino Lombardi, la nuova "Casa Caccia"
Grande partecipazione da parte dei "Gladiator Sanniti" e de "I Custodi del Taburno"

Redazione
n.173139 sab 13-09-2025 14:50

 

La Federazione Italiana Medici Pediatri invita coloro che non hanno ancora operato la scelta del nuovo medico lo facciano al piu' presto
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha respinto l'istanza di sospensiva presentata dal Comune di San Bartolomeo in Galdo contro la Regione Campania e l'Asl per mancanza di criticita' nell'istruttoria amministrativa

Redazione
n.173129 ven 12-09-2025 20:56

 
 

Assistere la mamma ed il bambino dal concepimento, al parto, alla nascita ed accompagnare poi il neonato nei suoi primi 1000 giorni di vita
E' il proponimento che e' divenuto un progetto, oramai definito, dell'Azienda Ospedaliera "San Pio" che lo ha presentato stamane alla Stampa nell'ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti. Quella delle nostre famiglie, e' una vita ordinaria, che diventa d'un tratto straordinaria con la nascita di un bimbo. Nei Paesi in via di sviluppo il tasso di mortalita' evitabile delle mamme e' altissimo, addirittura il 50% mentre nel nostro Paese scende all'1% ma la Campania non eccelle
Il progetto è quello di assistere la mamma ed il bambino dal concepimento, al parto, alla nascita ed accompagnare poi il neonato nei suoi primi 1000 giorni di vita garantendo salute, benessere ed assistenza.
Il proponimento, che  divenuto un progetto oramai definito, è dell'Azienda Ospedaliera "San Pio" che lo ha presentato stamane alla Stampa e quindi all'opinione pubblica, nell'ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti, che si celebrerà domani, mercoledì 17 settembre, con stand informativi disposti sotto il portico del padiglione "San Pio", ed avrà come tema nazionale: "Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino".

Nostro servizio n.173185 mar 16-09-2025 13:41

 

Brutto colpo del Consiglio regionale della Campania al progetto del Comune di realizzare le tre gallerie tra il Rione Liberta' ed il Rione Mellusi
Approvata la mozione presentata da Gino Abbate che impegna la Giunta regionale a subordinare il finanziamento al Municipio di Benevento alla revisione totale del progetto, con la condizione pregiudiziale dell'eliminazione delle gallerie. Contro Mastella i suoi "amici" di coalizione di quel campo largo che dovrebbe candidarsi alle elezioni di novembre
In Consiglio regionale questo pomeriggio è stata approvata la mozione che aveva presentato Gino Abbate, consigliere regionale del Pd, sulla conclusione dell'antica vicenda delle tre gallerie poste sull'Asse Interquartiere di penetrazione tra il Rione Libertà ed il Rione Mellusi.
La decisione del Consiglio smonta completamente i programmi del Comune e chissà che non provochi contraccolpi anche sul piano politico.
Mastella si è trovato contro il Pd ed il resto della maggioranza che dovrebbe ritrovare in quel campo largo che sarà in azione alle elezioni regionali di novembre e di cui fa o farebbe parte anche Mastella medesimo con "Noi di Centro".

Nostro servizio n.173169 lun 15-09-2025 17:43

 

L'esodo e' durato un anno scolastico ed e' terminato con l'ingresso nuovamente nelle aule storiche del Liceo Classico "Pietro Giannone"
Siamo tornati tutti qui, a casa ed e' stato un po' come ritrovare lo spirito giannoniano che ci appartiene e questo e' molto bello, ci ha detto Alice Micco, un'allieva. Anna Aversano, docente collaboratrice della dirigente ha ricordato il motto dell'Istituto che e' proprio "le radici e le ali", tradizione e sguardo verso il futuro
L'esodo è durato un anno scolastico.
Stamane esso è terminato con l'ingresso nuovamente nelle aule storiche del Liceo Classico "Pietro Giannone" di piazza Risorgimento di tutti gli allievi che frequentano il prestigioso istituto cittadino.
I lavori di ristrutturazione ed adeguamento alla norme sulla sicurezza sono stati ultimati in tempi utili ma qui non si è trattato di abbattere la struttura, questo bisogna anche dirlo.
Siamo stati nelle aule subito dopo l'ingresso degli studenti e li abbiamo visti soddisfatti questi giovani allievi ed anche per un po' emozionati per il loro ritorno a casa.
Questo è valso per tutti.

Nostro servizio n.173163 lun 15-09-2025 14:17

 

A novembre per 25 allievi si aprono le porte del corso universitario per il conferimento della laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Il tasso occupazionale per questi laureati e' molto alto anche perche' si ha la possibilita' di vari sbocchi professionali. Si svolgera' tutto nell'Azienda Ospedaliera "San Pio", anche il tirocinio, oltre che la teoria e questo contribuira' fortemente anche a non incidere eccessivamente sui bilanci familiari. Formiamo persone altamente qualificate che lavorano dietro le quinte, di cui si sente poco parlare, ma sono quelle indispensabili e propedeutiche ad ogni altra Unita' ospedaliera per poter agire, ha detto il direttore generale Maria Morgante
I volti giovanissimi di chi ha da poco completato gli esami di maturità e si accinge ora ad avviarsi lungo il percorso accademico che lo condurrà alla laurea triennale o a quella magistrale, hanno riempito una delle aule del Polo Didattico dell'Azienda Ospedaliera "San Pio".
Qui a novembre ne arriveranno altri 25 che andranno a comporre la platea degli studenti che frequenteranno il Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (Tlb) presentato stamane nel complesso didattico dell'Azienda.

Nostro sdervizio n.173166 lun 15-09-2025 16:35

 

Tra qualche giorno si celebra la memoria liturgica di San Gennaro ma l'evento commemorativo dinanzi alla casa del Santo sara' senza monsignor Mainolfi
Ho lo studio professionale a due passi e venivo richiamato all'evento dal boato dei petardi e dalle note della banda musicale. Lo scorso anno pero' il volto del sacerdote era emaciato e poneva in evidenza condizioni organiche compromesse, segnali, questi ultimi, del male che lo stava distruggendo, ricorda Peppino De Lorenzo
Peppino De Lorenzo, questa domenica, coglie l'occasione della imminente festività di San Gennaro che, come si sa, ricorre venerdì prossimo, 19 settembre, per ricordare monsignor Pasquale Maria Mainolfi, scomparso lo scorso mese di giugno, all'età di 67 anni.
"Della forte personalità, associata ad una cultura non comune, di Pasquale Maria Mainolfi (nella foto di apertura) si è già scritto molto essendosi in proposito interessati intellettuali ed uomini di cultura, di certo, più autorevoli di me.
Per questo, da parte mia, non ritengo aggiungere altro, con la certezza che il suo ricordo, oggi che lui riposa nella natia Cervinara, rimanga sempre vivo e presente in quanti hanno avuto la ventura di conoscerlo.

Nostro servizio n.173144 dom 14-09-2025 09:34

 

E' stato un successo di pubblico e di partecipazione, 25 concorrenti, l'edizione de "La Corrida" che si e' svolta all'Arco del Sacramento
L'assenso o il dissenso per i partecipati e' giunto anche dalle famiglie che hanno assistito allo spettacolo dai balconi delle proprie abitazioni e che hanno potuto usare i mezzi tradizionali quali pentole, piatti e campanacci cosa che non e' stato consentito agli spettatori nell'Arena per una questione di sicurezza. Ancora un'ottima intuizione della Pro loco "Samnium" del presidente Pino Petito
E' stato un successo di pubblico e di partecipazione l'edizione de "La Corrida" che si è svolta all'Arco del Sacramento, una manifestazione che ha avuto come scopo anche la selezione di concorrenti che potranno accedere ai casting della versione nazionale.
Ma onestamente questo obiettivo è stato il meno valutato dal pubblico assipato sulle gradinate dell'Arco dei Sacramento ma anche e sopratutto dalle intere famiglie che hanno seguito lo spettacolo dai balconi delle proprie abitazioni dai quali hanno potuto usare, cosa che non è stato consentito al pubblico sulla scalea per motivi di sicurezza, anche i tradizionali oggetti di consenso o dissenso: coperchi di petole, mestoli in legno ed in ferro campanacci e tutto ciò che potesse generare rumore.

Nostro servizio n.173146 dom 14-09-2025 15:35

 

Michele Pietrovito fa il grande salto e da professionista del suono e delle luci diventa autore di un libro presentato al Teatro "De la Salle"
"Un salto nel vuoto. Una storia d'amore d'altri tempi" e' un racconto intrigante che potrebbe essere utilmente utilizzato per la sceneggiatura di un film. Il sindaco Mastella ha sottolineato di non aver immaginato che dietro l'infaticabile operatore che consente di portare avanti le iniziative spettacolari, ci fosse anche l'autore di un libro. Coltivare questi nostri sogni e passioni e' rigenerante e ci motiva
Al Teatro "De la Salle", in un orario e giorno insolito, una domenica mattina ancora estiva, alle 11.00, si è tenuta la presentazione del libro di Michele Pietrovito (nella foto di apertura è con l'editore Maria Pia Selvaggio) "Un salto nel vuoto. Una storia d'amore d'altri tempi", Selvaggio edizioni.
Siamo passati dall'altra parte, abbiamo chiesto all'autore in una breve chiacchierata prima che la presentazione avesse inizio.
Pietrovito, infatti, è noto agli organizzatori di eventi, per essere sopratutto, ma non solo, il loro regista, datore luci ed audio che ha quindi curato e supportato infiniti eventi anche di presentazione di libri.

Nostro servizio n.173147 dom 14-09-2025 15:53

 

Calcio, Serie C: La strada e' quella giusta ma c'e' ancora da lavorare. Il Benevento vince a Siracusa e torna a sorridere
Salvemini e una doppietta di Manconi regalano alla Strega i tre punti che giungono dopo il passo falso di Casarano. Alessandro Monticciolo: Volevamo riscattarci e credo che ci siamo riusciti
Siracusa: Bonucci; Falla (46' Bonacchi), Sapola, Pacciardi (78' Zanini), Iob (70' Cancellieri); Ba (60' Contini), Candiano; Guadagni (60' Di Paolo), Limonelli, Valente; Capanni. A disposizione (Farroni, Puzone, Frosali, Damian, Parigini, Gudelevicius, Catena, Morreale, Krastev) Allenatore Marco Turati

Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini (64' Viscardi); Pierozzi, Prisco (64' Mehic), Maita, Ceresoli (81' Ricci); Lamesta (81' Talia), Salvemini (71' Carfora), Manconi. A disposizione (Russo, Suppa, Rillo, Sena, Romano, Cantisani, Tsingaras, Tumminello) Allenatore Gaetano Auteri (squalificato in panchina Alessandro Monticciolo)

Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera
Assistenti: Giovanni Boato di Padova e Nicola Di Meo di Nichelino
IV Uomo: Fabrizio Ramondino di Palermo
Operatore Fvs: Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto
Reti: 46' Salvemini, 67' Manconi, 73' Manconi
Ammoniti: Falla, Limonelli (S); Borghini, Viscardi (B)
Angoli: 3-4
Recupero: 2' pt; 5' st.

di Luca Pietronigro n.173142 sab 13-09-2025 19:49

 

Comprensibile l'attenzione ma non del tutto giustificabile l'esaltazione retorica di un'opera che "rappresenta una svolta storica per il territorio"
Quando ascoltiamo simili dichiarazioni per l'avvio dei lavori alla Diga di Campolattaro comprendiamo che siamo ormai alla vigilia di un'importante campagna elettorale. Si tratta certamente di un'opera pubblica di ampie dimensioni, i cui costi pero' ricadono totalmente sul territorio del Tammaro, cioe' nel Sannio, mentre i ricavi in larga misura sono destinati altrove. Il progetto prevede l'irrigazione di 14.000 ettari in provincia di Caserta e soltanto 5.000 lungo la Valle Telesina
Più che comprensibile l'attenzione per la cerimonia di inizio dei lavori di una grande opera pubblica, quale è appunto la lunga galleria idraulica Campolattaro-Ponte, a valle dell'invaso sul fiume Tammaro (nella foto il ministro Salvini ed il presidente De Luca).
Comprensibile l'attenzione, ma non del tutto giustificabile l'esaltazione retorica di un'opera che, secondo qualcuno, "rappresenta una svolta storica per il territorio".
Siamo quindi giunti ad una svolta storica?
Pertanto dovremmo condividere che "le aree interne tornano finalmente protagoniste, grazie ad un'opera simbolo...

di Roberto Costanzo n.173137 sab 13-09-2025 13:58

 

Calcio, Serie C: Riscattare la sconfitta di Casarano per non perdere terreno sulle avversarie. E' questo l'obiettivo del Benevento a Siracusa
Convocati in 24, gli stessi della trasferta in terra pugliese ad esclusione di Della Morte. Gaetano Auteri: Sono contento della risposta che ho avuto con il gruppo che ha lavorato ancora di piu' prendendo coscienza di quello che di buono e soprattutto di quello che di meno buono abbiamo fatto
Vorrà riscattare il passo falso avuto a Casarano anche per non perdere ulteriore terreno sulle avversarie, Catania su tutte, il Benevento Calcio che domani, sabato 13 settembre, alle 17.30, affronterà il Siracusa per quella che sarà la seconda trasferta consecutiva.
Alla viglia dell'incontro, è intervenuto il tecnico, Gaetano Auteri, tra l'altro oltre che ex dell'incontro tornerà in quella che è la propria provincia d'origine essendo originario di Floridia.
Come al solito, ha fatto il punto della situazione, partendo proprio da come la squadra ha reagito alla sconfitta.
"Perdere - ha affermato - non fa mai piacere ma non si può fare altro che prenderne atto.

Nostro servizio n.173125 ven 12-09-2025 16:37

 

Il confronto della cronaca politica si accentua allorquando l'attenzione si appunta su casi del cosiddetto nepotismo politico
I figli si candidano al posto o insieme a padri e madri gia' provetti politici o incarichi di partito che sono trattati come merce di scambio per sedare potenziali controversie interne. Piu' preoccupanti sono comunque le voci di biasimo e censura dei veementi toni di commento politico a tali situazioni
La cronaca politica, nello Stato democratico, suscita regolarmente discussioni e confronti di segno diverso provocando, così, un dibattito che anima il flusso pluralistico della comunicazione pubblica (nella foto De Luca e Mastella protagonisti indiscussi, con le loro figliolanze, della discussione).
Ciò è segno indubitabile di vitalità del sistema e, del resto, rientra nelle aspettative di un Costituente che con la libertà di manifestazione del pensiero ha inteso garantire non soltanto un diritto mirato al pieno sviluppo della persona (articolo 2 Costituzione) ma anche, in una prospettiva funzionale, all'incremento effettivo della cultura democratica.

di Vincenzo Baldini, docente di Diritto Costituzionale n.173095 gio 11-09-2025 10:12

 

Le opere d'arte di circa 2000 anni fa, rese "visibili" ai ciechi ed agli ipovedenti grazie ad un innovativo percorso tattile inclusivo
Ad idearlo sono stati Alberto Micco ed Antonio Iele. Il sindaco Mastella ritiene che tutto questo possa avere un richiamo enorme anche sul piano nazionale e ci pone ai vertici di un momento che parte da oggi ma che in futuro mi auguro possa essere portato in tutte le nostre strutture museali. Al tatto abbiamo unito l'udito e quindi il senso cinestetico e' stato valorizzato al massimo e siamo risciti a provare anche una forte emozione, una empatia, nei confronti di queste opere d'arte, ha detto Clelia De Falco, presidente della Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti
Al tatto abbiamo unito l'udito e quindi il senso cinestetico è stato valorizzato al massimo e siamo risciti a provare anche una forte emozione, una empatia, nei confronti di queste opere d'arte.
Non è una cosa che sempre si riesce ad ottenere.
Questo significa che questo progetto funziona, è efficace e noi ci auguriamo che possa essere esteso anche agli altri siti museali della nostra città.

Nostro servizio n.173106 gio 11-09-2025 14:56

 

Si comincia, finalmente. Rinasce la scuola "Torre". Non sara' piu' la stessa. Quella dei ricordi, dell'affetto, della spensieratezza della adolescenza
Questo e' noto. La decisione di abbatterla e' stata molto contestata, per mesi. Il Comune ha pero' proseguito nell'intento. A questo punto, messo da parte il contrasto politico che non ha piu' senso, bisogna lavorare e brigare da beneventani, da amanti della propria citta', affinche' quella scuola risorga il prima possibile
Si comincia, finalmente.
Rinasce la scuola "Federico Torre". Non sarà più la stessa.
Quella dei ricordi, dell'affetto, della spensieratezza della adolescenza. Questo è noto.
E' stato detto che doveva essere abbattuta perché non rispondeva più ai criteri di sicurezza per una zona peraltro ad alto rischio sismico.
Questa decisione è stata molto contestata, per mesi, da persone ed Associazioni.
Alla fine però il Comune ha proseguito nell'intento ed il vecchio stabile è stato abbattuto.
A questo punto, messo da parte il contrasto politico che non ha più senso, bisognava e bisogna lavorare e brigare da beneventani, da amanti della propria città, affinché quella scuola risorga il prima possibile.

Nostro servizio n.173068 mer 10-09-2025 09:48

 

E' morto come evidentemente desiderava. Il suo carattere, il suo attivismo non avrebbe accettato la inabilita'
Un ictus invalidante sarebbe stato molto doloroso per lui. Non hai mai avuto una febbre, gli dicevano, non sei mai stato malato. E lui in risposta affermava sempre che la sua fine sarebbe avvenuta tutta d'un botto, lo prevedeva, pare anche per familiarita' e lo desiderava, ha detto l'arcivescovo Felice Accrocca ai funerali di monsignor Pompilio Cristino. Una folla straripante di fedeli ha riempito la Cattedrale. Straziante il pianto a singhiozzi dei suoi piccoli parrocchiani
Un lungo applauso dalla folla che ancora assiepava la Cattedrale e dalle persone che erano già sul sagrato per mandare l'ultimo saluto a don Pompilio Cristino, assieme al suono imponente delle sirene delle ambulanze della Misericordia di Benevento hanno fatto traboccare di lacrime gli occhi degli ultimi presenti che erano riusciti a trattenerle.
Particolarmente colpiti sono rimasti gli adolescenti che si sono pianti, come si suol dire, il loro don Pompilio, il parroco sempre presente e papà, zio, fratello ed anche figlio di ciascuno di loro.
La Cattedrale si è riempita fin dal primo pomeriggio ma in tanti hanno atteso all'esterno che il feretro giungesse.
Verso le 16.00 dal ponte Vanvitelli sul Calore si è vista la lunga processione preceduta dagli stendardi di Associazioni ed Enti che in qualche modo sono stati da sempre vicini a don Pompilio, i fedeli, i parrocchiani e poi il feretro di questo parroco che sarà ricordato a lungo per la sua opera pastorale condotta nei circa 48 anni di sacerdozio, da quando cioè fu consacrato presbitero da monsignor Raffaele Calabria.

Nostro servizio n.173062 mar 09-09-2025 18:22

 

A Benevento dal 18 al 28 settembre si terra' la VI edizione di "StregArti". Fitto il cartellone presentato dalla Pro loco "Samnium"
Nei vari luoghi espositivi ci saranno 55 artisti e 22 scultori e tra questi il figlio di Mogol, Alfredo Rapetti ed il nipote di Gigi Proietti, Antonio. Al Teatro "San Nicola" sara' conferito il Premio "Arco di Traiano" a giornalisti della Rai
A Palazzo Paolo V, Piera Salvatore, vice presidente della Pro loco "Samnium", ha introdotto la Conferenza Stampa di presentazione della VI edizione di "StregArti", la manifestazione che si terrà dal 18 al 28 settembre prossimi interessando gran parte del Centro Storico cittadino.
Salvatore ha spiegato che questa rassegna è nata nel 2018, con una serie di variazioni culturali al suo interno e tra questi il Premio "Arco di Traiano" che viene assegnato a personalità della cultura, dell'arte, del giornalismo.
Antonella Tartaglia Polcini, assessore alla Cultura, ha voluto subito ringraziare la Pro loco "Samnium" del presidente Pino Petito e le donne che la compongono, donne di grande energia ed intelligenza a cui si è aggiunta anche Rosanna De Cicco.

Nostro servizio n.173063 mar 09-09-2025 19:46

 

Nove giorni di manifestazioni nell'ambito della "Settimana dell'Accoglienza" voluta dalla Fondazione di Comunita'. Ci saranno anche gli americani
Utilizzeremo questa opportunita', ha detto il presidente Angelo Moretti, anche per rinforzare la candidatura di Benevento a Capitale della Cultura. Il sindaco di Pietrelcina, Mazzone, annuncia anche una grande cena di fine estate con gli ospiti del Sai ed i cittadini nel percorso di inclusione e contaminazione
Presentata nella sede della Fondazione Comunità di Benevento la "Settimana dell'Accoglienza. Storie che ci uniscono" che si terrà dal 12 al 20 settembre prossimi a Pietrelcina, Sassinoro e Santa Paolina.
Ad aprire i lavori, introdotti da Roberta Capuano (nella prima foto in basso), è stato il presidente Angelo Moretti (nella foto di apertura è a sinistra, al centro il sindaco di Pietrelcina ed a destra quello di Santa Paolina) il quale ha definito questo evento come un momento importante per la Fondazione di Comunità che è un hub del dono, una delle sette Fondazioni in tutta Italia che contiene in sé la magia del raddopio.
Al Sud, ha proseguito Moretti, si registra una sperequazione di Fondazioni bancarie che al nord sostengono invece il welfare.

Nostro servizio n.173051 mar 09-09-2025 11:35

 

In notturna il prossimo 20 settembre si correra' la decima edizione della gara di podismo "XCorrere la Storia"
A piazza Roma sorgera' anche il Villaggio Sportivo. Saranno altri dieci giorni di eventi offerti alla citta'. Il circuito sara' di 5 chilometri e gli atleti arriveranno su invito. Gia' anticipati nomi di grande prestigio
E' stata Piera Salvatore, vice presidente della Pro loco "Samnium" del presidente Pino Petito, a presentare alla Stampa la decima edizione di "XCorrere la Storia" che si terrà in notturna il prossimo 20 settembre.
Gianfranco Pacchiano, presidente dell'Associazione Dilettantistica Sportiva (Asd) "Podismo Benevento" ha descritto l'evento che quest'anno si rivolgerà solo ad una elite di atleti che parteciperanno su invito.
I chilometri da percorrere sono 5.
Ma in realtà, ha detto il presidente Pacchiano, si tratta di più eventi che si terranno a piazza Roma dove sarà installato anche un Villaggio Sportivo ed inclusivo.
Si faranno quattro giri del circuito con partenza ed arrivo a piazza Roma.

Nostro servizio n.173040 lun 08-09-2025 18:53

 

Venticinque anni dopo il Circolo Ippico "Tufini" ha riproposto il "Giubileo a cavallo" un atto di Fede sostenuto dall'amore per la natura e l'ambiente
La Santa Messa a Pietrelcina e' stata celebrata dall'arcivescovo monsignor Felice Accrocca. La storia di questa iniziativa e' stata tratteggiata da fra' Daniele Moffa
Venticinque anni dopo il Circolo Ippico "Tufini" ha riproposto il "Giubileo a cavallo", un atto di Fede sostenuto dall'amore per la natura, l'ambiente, il territorio, accompagnati dal fedele amico a quattro zampe.
Tanti anni fa, un quarto di secolo, i partecipanti furono veramente tanti e con essi anche i binomi della Polizia di Stato e del Corpo Forestale dello Stato ma lo spirito è stato lo stesso quello della gioia di partecipare ad un evento così importante.
Il ricordo di quei giorni è rimasto indelebile nella menti di chi aderì all'iniziativa che nel 2000 fu del presidente Claudio Nardone ed a cui non facero mancare assistenza e collaborazione tanti cavalieri del Circolo che a quell'epoca dedicava molto del suo tempo, oltre che alle competizioni sportive di grande pregio, anche alle lunghe passeggiate ed ai viaggi a cavallo (nell'ultima foto in basso il nostro direttore a cavallo della sua Nevada, un lipizzano di una grande intelligenza ed addestrato anche al passo spagnolo).

Nostro servizio n.173025 lun 08-09-2025 09:15

 

Gaetano De Masi in vita dedico' piu' tempo ai suoi pazienti che fiduciosi si rivolgevano a lui, di quanto non abbia dato alla famiglia, cui era legato
Fu radiologo al "Rummo" per molti anni, nonche' titolare di un accorsato studio di diagnostica per immagini e di fisioterapia nella nostra citta'. Oggi a distanza di qualche anno dalla scomparsa, il suo ricordo e' piu' vivo che mai e con dignita', commenta Peppino De Lorenzo
Peppino De Lorenzo, proseguendo nel ricordo dei medici e, nello specifico, dei radiologi che, nel corso del tempo, hanno operato qui da noi, oggi, sofferma l'attenzione su Gaetano De Masi.
"Gaetano De Masi (nella foto è con la moglie) fu radiologo al "Rummo" per molti anni, nonché titolare di un accorsato studio di diagnostica per immagini e di fisioterapia nella nostra città.
In vita, dedicò più tempo ai suoi pazienti che, fiduciosi si rivolgevano a lui, di quanto non abbia dato alla famiglia, cui era legatissimo.

Nostro servizio n.173012 dom 07-09-2025 09:32

 

Il pellegrinaggio a Lourdes tra rari momenti di sole, pioggia battente, bufere di vento, freddo e grandinate...
Il viaggio penitenziale e' stato organizzato dal Comitato zonale Associazione Nazionale San Paolo Italia con don Teodoro Rapuano, vice presidente zonale e Rosario De Nigris. Ogni tanto e' bene rituffarsi nei luoghi dell'anima e la cittadina a ridosso dei Pirenei, da 168 anni proclamata "capitale mondiale della sofferenza", e' una tappa che almeno una volta nella vita viene consigliata per vivere momenti straordinari di condivisione spirituale collettiva
Da qualche giorno si è concluso il pellegrinaggio del Comitato zonale Associazione Nazionale San Paolo Italia (Anspi) di Benevento a Lourdes organizzato da don Teodoro Rapuano (nella prima foto in basso è a sinistra mentre a destra è don Lupo Palladino), vice presidente zonale e Rosario De Nigris (nell'ultima foto in basso è con la moglie Mena Martini).
Ogni tanto è bene rituffarsi nei luoghi dell'anima e la cittadina a ridosso dei Pirenei, da 168 anni proclamata "capitale mondiale della sofferenza", è una tappa che, almeno una volta nella vita, viene consigliata per vivere momenti straordinari di condivisione spirituale collettiva.
Tutto ciò che si poteva fare a Lourdes è stato fatto: La Via Crucis che si snoda su circa 1.

di Mena Martini n.173021 dom 07-09-2025 16:55

 

Calcio, Serie C: Il Casarano fa lo sgambetto al Benevento e si porta a casa l'intera posta in palio
Una Strega sprecona ed imprecisa in fase offensiva viene punita da un'autorete di Pierozzi che aveva risolto appena una settimana fa il derby con la Casertana. Alessandro Monticciolo: Torniamo a casa con una sconfitta immeritata che potra' farci crescere
Casarano (3-4-3): Chiorra; Celiento, Lulic, Gega (58' Gyamfi); Cajazzo (74' Perez), Maiello, Logoluso, Pinto (58' Di Dio); Chiricò, Malcore (58' Zanaboni), Ferrara (66' Millico). A disposizione (Bacchin, Pucci, Palumbo, Milicevic, Guastamacchia, Barone, Malagnino, Cerbone) Allenatore Vito Di Bari

Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli; Pierozzi, Prisco, Maita (83' Tumminello), Ricci (83' Mehic); Lamesta (57' Della Morte), Salvemini, Carfora (46' Manconi). A disposizione (Russo, Suppa, Rillo, Sena, Viscardi, Borghini, Romano, Cantisani, Tsingaras, Talia) Allenatore Gaetano Auteri (squalificato in panchina Alessandro Monticciolo)

Arbitro: Mattia Nigro di Prato
Assistenti: Salvatore Nicosia di Saronno e Daniele Antonicelli di Milano
IV Uomo: Domenico Leone di Barletta 
Operatore Fvs: Daniele Fedele di Lecce
Rete: 80' autorete Pierozzi
Ammoniti: Maita, Scognamillo (B); Gega, Chiorra, Maiello, Logoluso (C)
Espulsione allenatori: 66' Federico Giampaolo (allenatore in seconda Casarano) per proteste
Angoli: 2-4
Recupero: 0' pt; 5' st.

di Luca Pietronigro n.173011 sab 06-09-2025 22:55

 

Cominciata la raccolta del materiale didattico che sara' poi distribuito a famiglie in difficolta' con questo inizio del nuovo anno scolastico
L'iniziativa "Zaino sospeso" e' giunta alla sesta edizione ci ha detto il presidente del "Centro BeneAttivi Solidale", Pino Petito e gli apporti sono stati molto generosi ma aumentano anche le famiglie a cui diamo assistenza. Ad ottobre daremo inizio anche al doposcuola grazie alla disponibilita' di docenti in pensione ed a novembre a visite specialistiche gratuite
Come da tradizione torna l'iniziativa di "Zaino sospeso", raccolta solidale di materiale didattico, una iniziativa importante che serve in qualche modo a mitigare le difficoltà delle famiglie all'inizio dell'anno scolastico.
E' proprio così, ci ha risposto il presidente del Centro BeneAttivi Solidale, Pino Petito, siamo oramai alla sesta edizione di questa iniziativa e come sempre in questo periodo iniziamo la raccolta del materiale di sussidio didattico che noi poi distribuiremo, in maniera riservata, alle famiglie che già gestiamo, che conosciamo e sappiamo in che condizioni vivono.

Nostro servizio n.173008 sab 06-09-2025 17:58

 

E' sconvolgente quello che il professore scopre dopo essere arrivato a toccare con mano il Talismano, non lo avrebbe mai immaginato...
Leggendo al contrario la scritta incisa sul retro lo spirito del diavolo verra' liberato e potra' nuovamente perpetrare i suoi malefici. Sarebbe la nostra fine. Senza piu' impedimenti, gli animali si ammaleranno improvvisamente, uomini e donne non saranno piu' fecondi, i bambini si ritroveranno senza piu' voce... ma il finale e' da thriller, si legge nella terza ed ultima parte del racconto di De Lipsis e Palmieri
Ed eccoci alla terza ed ultima parte del racconto di Luca De Lipsis e Giuseppe Palmieri intitolato "Il talismano", un avvincente giallo che ha destato l'interesse dei lettori.
Il numero di coloro che hanno visualizzato il racconto è diminuito, come si legge dai numeri che "Gazzetta" non nasconde ma che propone invece utilmente ai suoi tantissimi lettori, anche per una riflessione.
La prima puntata del primo racconto che abbiamo pubblicato con questa iniziativa dal sapore esclusivamente estivo, non è andata bene, ma benissimo e così anche parte della seconda.
Poi il numero dei lettori è andato scemando e siamo tornati a porgerci la domanda del perché nella nostra città, ma non solo ovviamente, si legga così poco.

Nostro servizio n.173003 sab 06-09-2025 11:56


Le nostre statistiche
 
 
 

Pallavolo femminile: Sono stati ufficializzati i gironi dei prossimi campionati regionali di Serie C
L'Accademia Volley Benevento è stata inserita nel girone B. Ecco quali sono le avversarie

Redazione
n.173178 mar 16-09-2025 09:39

 

Nella serata di mercoledi' 17 settembre, l'Ospedale "Fatebenefratelli" sara' illuminato di arancione, colore simbolo della sicurezza del paziente
La struttura sanitaria aderisce all'iniziativa anche con l'evento "Leggere in Tin", dedicato alla sensibilizzazione del personale sanitario e dei genitori dei bambini ricoverati in terapia intensiva neonatale

Redazoine
n.173177 mar 16-09-2025 09:16

 

Il nuovo anno scolastico si e' aperto per l'Istituto Comprensivo "Giuseppe Moscati" con un intreccio di emozioni, simboli e momenti di comunita'
Dopo anni di appassionata dedizione, la dirigente Ernestina Cassese e' andata in pensione, lasciando il testimone alla reggente Annamaria Morante, che guidera' la scuola in questo nuovo percorso

Redazione
n.173189 mar 16-09-2025 16:47

 

Replica il prossimo 21 settembre dello spettacolo "Figlio delle Lacrime. Storia di un'anima in cammino"
L'opera propone un percorso teatrale profondo, seguendo la tensione interiore di un uomo, Sant'Agostino, alle prese con desideri contrastanti, smarrimento e ricerca della verita', fino all'incontro con la grazia

Redazione
n.173180 mar 16-09-2025 11:32

 

Successo per il convegno "Olos Magico Esoterico", tenutosi alla Fondazione "Ciccio Romano"
E' stato organizzato dall'Associazione Sabba de Nuce in collaborazione con il Centro studi Antiqua Vox Janua

Redazione
n.173179 mar 16-09-2025 10:44

 

L'evento organizzato dal Forum dei Giovani di Paolisi torna con nuove date, venerdi' 19 e sabato 20 settembre
Il titolo scelto, "Game Over. L'estate sta finendo...", richiama i videogiochi di un tempo e diventa il simbolo di un finale d'estate da vivere insieme, tra musica, spettacolo e convivialita'

Redazione
n.173175 mar 16-09-2025 09:05

 

La Fondazione "Gerardino Romano" e l'Associazione "Massimo Rao" ospitano l'incontro con il giornalista e scrittore Piero Antonio Toma
La conversazione riguardera' due sue recenti pubblicazioni: "Se le parole non finiscono" e "Il lungo tempo del timo"

Redazione
n.173182 mar 16-09-2025 12:40

 

Ripartono le attivita' del laboratorio musicale "MusicLab" e del Centro Polifunzionale per persone adulte diversamente abili
Il primo si svolge, in collaborazione con la Caritas Diocesana, a Cerreto Sannita ed il secondo e' gestito per conto del Consorzio dell'Ambito Sociale B04

Redazione
n.173184 mar 16-09-2025 13:13

 

E' tornato alla casa del Padre, fra' Pio Francesco Marotti
Il rito funebre sara' celebrato nella chiesa di San Francesco a piazza Dogana

Redazione
n.173170 lun 15-09-2025 17:48

 

Dopo una lunga esistenza vissuta nella Fede e nell'amore della famiglia, ci ha lasciati il signor Carmine Giocondo Di Tocco di 90 anni
Ne hanno dato il triste annuncio i figli Mario, Vincenzo e Vilma

Redazione
n.173172 lun 15-09-2025 19:58

 

Un cacciatore sannita e' stato denunciato dalla Polizia di Stato per aver esploso colpi di fucile in prossimita' di un centro abitato
Violate le norme sulla sicurezza. L'episodio si e' verificato a via Piano Cappelle

Redazione
n.173162 lun 15-09-2025 14:14

 

Sei gatti domestici, ben curati ma improvvisamente abbandonati a se stessi, nella casa sfrattata dalla presenza di una abusiva
Ad intervenire in loro soccorso e' stata la Guardia Forestale, che si e' fatta carico della tutela degli animali per garantirne la sicurezza ed il diritto alla vita

Redazione
n.173161 lun 15-09-2025 13:30

 

Rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha respinto il ricorso presentato da alcune ditte contro l'ordinanza del Comune di Benevento

Redazione
n.173164 lun 15-09-2025 15:29

 

Calcio: Annunciato dalla Lega Pro il programma del secondo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C
Per il Benevento ci sara' la trasferta sul campo del Giugliano. Chi passa il turno affrontera' la vincente di Ternana-Campobasso

Redazione
n.173165 lun 15-09-2025 16:31

 

Sono state eseguite per la prima volta a Benevento due ablazioni a "Campo Pulsato"
Si e' trattato della fibrillazione atriale posta in essere dall'Unita' Operativa Complessa di Cardiologia dell'Ospedale Fatebenefratelli diretta da Bruno Villari

Redazione
n.173156 lun 15-09-2025 09:29

 

La rappresaglia scatenata dal governo di Netanyahu in seguito al feroce attacco di Hamas del 7 ottobre non puo' trovare alcuna giustificazione
I docenti e la dirigente del Liceo "Giannone" esprimono solidarieta' al popolo palestinese

Redazione
n.173173 lun 15-09-2025 20:06

 

E' stato presentato al Circolo "La Fagianella" "I misteri del chimico dei fantasmi" di Salvatore Biazzo
Si tratta di un romanzo storico che svela segreti inediti sulla bomba atomica e i ragazzi di via Panisperna

Redazione
n.173158 lun 15-09-2025 10:15

 

E' venuta a mancare all'affetto dei suoi cari la signora Milva Izzo, in Varricchio, di 63 anni
Ne hanno dato il triste annuncio il marito Giuliano, la sorella Anna ed Isolina ed il fratello Antonio

Redazione
n.173151 dom 14-09-2025 17:29

 

E' tornata alla casa del padre la signora Romilda Pennino, coniugata Gargano, di 77 anni
Ne hanno dato il triste annuncio il marito Aldo ed i figli Genesio ed Antonio

Redazione
n.173152 dom 14-09-2025 17:35

 

Serenamente e' venuta a mancare all'eta' di 87 anni la signora Carmela Pierni, vedova Del Grosso
Ne hanno dato il triste annuncio i figli Maria, Pietro ed Antonietta

Redazione
n.173153 dom 14-09-2025 17:49

 

Uno dei conducenti di un incidente stradale, una 50enne residente in citta', e' risultata positiva all'alcooltest
La Polizia Municipale ha denunciato la donna all'autorita' giudiziaria, sequestrato il veicolo e provveduto al ritiro della patente che e' stata inviata alla Prefettura per gli atti di competenza

Redazione
n.173154 dom 14-09-2025 22:12

 

Il Benevento 5 vince facile sul campo della Casertana ed ipoteca la qualificazione alla fase successiva della Coppa di Divisione
La gara di ritorno e' prevista per venerdi' prossimo al PalaTedeschi

Redazione
n.173145 dom 14-09-2025 09:47

 

L'annuale appuntamento con i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata si conferma un pilastro immutabile della tradizione religiosa
Protagonista silenzioso ma instancabile di questa macchina organizzativa e' don Liberato Maglione, parroco di Airola

Redazione
n.173149 dom 14-09-2025 16:16

 

Un leggero evento sismico e' avvenuto nel Sannio questa mattina all'alba
La zona interessata e' quella di Sant'Arcangelo a Trimonte. E' stato preceduto e seguito da altre piccole scosse tutte inferiori alla magnitudo di 2.0

Redazione
n.173131 sab 13-09-2025 09:49

 

Incidente stradale lungo la Statale 7 "Via Appia" nel territorio di Calvi
Nel sinistro, la cui dinamica e' in corso di accertamento, e' rimasta ferita una 70enne che e' stata ricoverata in Ospedale

Redazione
n.173143 sab 13-09-2025 19:53

 

La Polizia di Stato ha vigilato sia nel centro cittadino che in provincia, effettuando controlli a 1.185 persone e 490 veicoli
L'intento e' quello di garantire la sicurezza su strada, ponendo sempre particolare attenzione anche all'utilizzo improprio dei telefoni cellulari durante la guida

Redazione
n.173133 sab 13-09-2025 13:07

 

Calcio, Primavera 2: Ottimo avvio di campionato per il Benevento che espugna il campo del Bari
Decisiva un'autorete nel finale. Per i ragazzi di Antonio Floro Flores un successo importante che giunge nonostante siano stati costretti a giocare in dieci uomini per circa mezz'ora

Redazione
n.173141 sab 13-09-2025 18:31

 

E' iniziato con entusiasmo e partecipazione il nuovo anno scolastico all'Istituto "Galilei-Vetrone"
L'apertura e' stata anticipata rispetto al calendario regionale

Redazione
n.173136 sab 13-09-2025 13:45

 

Esecuzione di un'ordinanza di applicazione della misura cautelare di divieto di avvicinamento alle persone offese e ai luoghi da queste frequentati
Vi ha provveduto il personale della Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia di Stato della Procura della Repubblica

Redazione
n.173123 ven 12-09-2025 15:36

 

La Polizia di Stato di Benevento ha fermato due cittadini di nazionalita' straniera
Sono ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro, dei reati di rapina aggravata e lesioni personali aggravate

Redazione
n.173118 ven 12-09-2025 12:37

 

Malintenzionati spacciandosi per appartenenti ai Carabinieri cercano di carpire denaro o beni di valore con raggiri particolarmente insidiosi
I truffatori, spesso telefonando alle vittime, sostengono falsamente che un loro congiunto sia stato fermato dai militari per presunte infrazioni o mancati pagamenti di sanzioni, chiedendo somme di denaro per "evitare l'arresto" o "regolarizzare la situazione"

Redazione
n.173113 ven 12-09-2025 09:38

 

Attimi di tensione sono stati vissuti questa mattina in via Tre Settembre, nei pressi dell'Arco di Traiano
C'e' stata l'esecuzione dello sfratto in un'abitazione. Una donna si e' rifiutata di lasciare in maniera spontanea l'immobile

Redazione
n.173117 ven 12-09-2025 11:58

 

I prossimi 16 e 17 settembre, i Vigili del Fuoco della Regione Campania effettueranno un'esercitazione di Colonna Mobile Regionale
E' focalizzata sul soccorso in cantiere di una grande opera infrastrutturale a seguito di un simulato dissesto idrogeologico.

Redazione
n.173119 ven 12-09-2025 12:41

 

Calcio, Serie C: La Lega Pro ha diffuso il programma delle gare dall'ottava alla sedicesima giornata
Per quanto riguarda il Benevento la formazione giallorossa scendera' in campo in gran parte delle partite di domenica. Con la Salernitana si giochera' di lunedi' con diretta su Rai Sport

Redazione
n.173127 ven 12-09-2025 18:15

 

Calcio: Vigilia di campionato anche per la formazione del Benevento Calcio impegnata nel campionato di Primavera 2
Domani e' in programma la trasferta di Modugno contro il Bari. La guida tecnica e' stata affidata ad Antonio Floro Flores. Diversi gli atleti che sono stati lasciati andare

Redazione
n.173128 ven 12-09-2025 18:21

 

Basket: La Cestistica Benevento ha definito lo staff tecnico e dirigenziale per la nuova stagione sportiva
Diverse sono state le conferme ma ci sono anche alcune novita'

Redazione
n.173121 ven 12-09-2025 14:49

 

San Nicola Manfredi si prepara ad accogliere la XXII edizione di "Tra lucciole e stelle"
La direzione artistica di Leonardo Quadrini ha costruito anche un programma pensato per unire teatro, musica e tradizioni enogastronomiche in un percorso che valorizza non solo gli artisti ospiti, ma anche le bellezze e l'identita' del Sannio

Redazione
n.173114 ven 12-09-2025 09:42

 

 

Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704884768 / Informativa Privacy