Celebrata come da tradizione a piazza Castello la Giornata dell'Unita' Nazionale e delle Forze Armate e commemorate le vittime di tutte guerre
Celebrata come da tradizione a piazza Castello la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate e commemorate le vittime di tutte guerre.
Assente la città, poco rappresentata anche la famiglia scolastica cittadina che si è riunita sotto lo striscione dell'Unicef.
Il contingente interforze schierato sul campo, è stato comandato dal capitano dei Carabinieri Massimo Milano.
La corona d'alloro deposta dinanzi al Monumento ai Caduti è stata benedetta dal cappellano militare dei Carabinieri di Benevento, Avellino e Caserta, don Salvatore Varavallo, mentre la banda musicale del Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala", diretta da Vincenzo D'Arcangelo, ha intonato il Canto degli Italiani, la Leggenda del Piave e la Fedelissima, l'inno dell'Arma dei Carabinieri.
Il prefetto Raffaela Moscarella ha dato lettura del messaggio inviato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Nostro servizio n.174134 mar 04-11-2025 13:03