Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4429 volte

Benevento, 28-09-2023 10:45 ____
L'approccio statistico all'acquisto di sei defibrillatori da destinare alla citta'
Lo commenta Maurizio Iazeolla, gia' neurologo dell'Asl e consigliere segretario dell'Ordine dei Medici ed Odontoiatri
Redazione
  

Dell'approccio statistico all'acquisto dei sei defibrillatori ne parla, in una nota inviata alla Stampa, Maurizio Iazeolla (foto), già neurologo dell'Asl e consigliere segretario dell'Ordine dei Medici ed Odontoiatri.
"Per poter rispondere a questa domanda utilizzando un approccio statistico - scrive Iazeolla - bisogna considerare diversi fattori chiave: Incidenza di arresto cardiaco nella popolazione italiana: cito una prevalenza annuale di 45.000 casi, che significa circa 0,074% della popolazione italiana (60 milioni); Numero di abitanti della città in questione: 58.338 persone; Bisogna anche considerare che l'incidenza dell'arresto cardiaco può essere influenzata da vari fattori come l'età, il sesso, la prevalenza di malattie cardiovascolari nella popolazione, stili di vita (ad esempio fumo, attività fisica, dieta, eccetera), accesso alle cure sanitarie, tra gli altri.
Tuttavia, a scopo di questa analisi, useremo la prevalenza nazionale come stima.
Se applichiamo la stessa prevalenza di arresto cardiaco della popolazione italiana alla popolazione della città, possiamo aspettarci circa 43 casi di arresto cardiaco all'anno in questa città (0,00074 * 58.338 = 43,17).
L'acquisto di sei defibrillatori significa che si avrebbe un defibrillatore per ogni 7-8 casi di arresto cardiaco previsti all'anno.
Questo potrebbe sembrare un buon numero considerando l'importanza di avere un defibrillatore a disposizione in caso di arresto cardiaco.
Un'accessibilità migliore ai defibrillatori può contribuire a migliorare l'outcome dopo un arresto cardiaco, dato che per ogni minuto di ritardo nel defibrillazione, la sopravvivenza diminuisce del 7-10%.
Tuttavia, è importante notare che l'efficacia dell'implementazione di questi defibrillatori dipenderà da vari fattori, come la distribuzione dei defibrillatori nella città, la formazione della popolazione sull'uso di questi dispositivi, il tempo di risposta delle squadre di emergenza, tra gli altri.
Nel complesso, dal punto di vista statistico, l'acquisto di sei defibrillatori potrebbe essere giustificato data la previsione dei casi di arresto cardiaco.
Tuttavia, queste sono solo stime e potrebbero non riflettere la realtà specifica della città.
Per questo, si consiglia una valutazione più dettagliata che prenda in considerazione i fattori locali sopra menzionati".

comunicato n.159485



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674714510 / Informativa Privacy