Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 6563 volte

Benevento, 21-09-2023 21:25 ____
Calcio, Serie C: Due vittorie consecutive al "Ciro Vigorito" del Benevento e chi se le ricordava piu'...
I giallorossi con Ferrante e Karic superano il Taranto. Peccato per il finale dove si e' sofferto un po' dopo la rete realizzata dagli ospiti. Andreoletti: Stiamo crescendo ma abbiamo ampi margini di miglioramento. Nuovo show di Capuano al termine del match
di Luca Pietronigro
  

Benevento (3-4-2-1): Paleari; Berra, Capellini, Pastina; Karic (83' El Kaouakibi), Talia, Pinato (65' Simonetti), Benedetti; Tello, Bolsius (58' Carfora); Ferrante (83' Marotta). A disposizione (Nunziante, Manfredini, Alfieri, Masciangelo, Kubica, Ciano, Rillo, Viscardi, Sorrentino, Terranova, Ciciretti) Allenatore Matteo Andreoletti

Taranto (3-5-2): Vannucchi; Heinz, Antonini, Enrici; Mastromonaco, Romano (46' Fiorani), Calvano, Zonta (46' Fabbro), Ferrara (46' Panico); Samele (46' Bifulco), Kanoute (67' Orlando). A disposizione (Loliva, Di Serio, De Santis, Riggio, Kondaj, Hysaj, Papaserio, Capone) Allenatore Ezio Capuano

Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1
Assistenti: Antonio Junior Palla di Catania e Federico Linari di Firenze
IV Uomo: Simone Gavini di Aprilia
Reti: 24' Ferrante, 44' Karic, 75' Antonini
Ammoniti: Berra, El Kaouakibi (B); Romano, Enrici, Fabbro (T)
Angoli: 5-3
Recupero: 2' pt; 4' st
Spettatori: 4816 (3740 abbonati e 1076 paganti).

Due vittorie consecutive al "Ciro Vigorito" del Benevento Calcio e chi se le ricordava più...
La nefasta scorsa stagione aveva fatto dimenticare la gioia, la soddisfazione che un successo della propria squadra del cuore pervade ogni tifoso.
Oggi questa sensazione l'hanno goduta tutti i supporter accorsi allo Stadio cittadino dove hanno potuto ammirare i nuovi passi in avanti compiuti dalla Strega, per il tecnico Matteo Andreoletti sono ancora pochi perché questa squadra ha ancora molte potenzialità che devono venire fuori, che ha battuto per 2-1 il Taranto.
Una partita dominata dai giallorossi che hanno dimostrato una crescente consapevolezza delle proprie capacità che li hanno portati ad avere la meglio di un avversario sgorbutico, come tutte le squadre allenate da Ezio Capuano, che qualche grattacapo, soprattuto nel finale, ha creato.
Ecco se c'è proprio un neo è stato il calo nel segmento conclusivo dell'incontro che ha permesso ai pugliesi di rientrare in partita.
Un po' di sofferenza, che si poteva evitare, per i padroni di casa che, però, sono riusciti a controllare il match riuscendo a portare a casa l'intera posta in palio, dando continuità al pareggio conquistato al "Pinto" di Caserta domenica scorsa.
Venendo ai singoli, solita encomiabile prestazione per Talia, sempre più a suo agio nel ruolo di play, così come Berra, tesserato come terzino destro si sta rivelando, invece, un ottimo braccetto a destra nella difesa a tre.
Bene anche Karic, nell'insolito ruolo di esterno a destra a tutta fascia, così come, alla fine, anche Tello che, partito con grandi difficoltà, è riuscito a fornire il suo contributo soprattutto negli ultimi minuti di gioco dove la sua esperienza è stata fondamentale.
Se questi sono i segnali di un recupero, di un calarsi nella categoria, il Benevento avrà tra le mani un elemento che rappresenta più di un lusso per la Serie C.
Venendo alla cronaca, Matteo Andreoletti conferma quella è la formazione dalla vigilia con una sorta di 3-4-2-1 che gli permette di effettuare un piccolo turn-over rispetto a Caserta nonché alcuni esperimenti.
Così davanti a Paleari ci sono Berra, Capellini e Pastina a centrocampo gli esterni sono il citato Karic e Benedetti con Talia e Pinato a completare il reparto.
Dietro la punta Ferrante, con il compito di cucire il reparto offensivo con il resto della squadra, ci sono Tello e Bolsius.
Solo panchina, dunque, per Masciangelo, El Kaoukibi, Marotta, Ciano, Terranova e Ciciretti.
Nel Taranto, Capuano si affida al 3-5-2 con Samele e l'ex Kanoute in avanti stante la squalifica del bomber Cianci.
La prima emozione del match la regalano gli ospiti con Kanoute che impegna Paleari che manda in calcio d'angolo la conclusione dell'esterno pugliese.
La risposta sannita giunge al 23' con un'azione che nasce dai piedi di Benedetti che appoggia per Bolsius che mette al centro per Ferrante il quale riceve il pallone e conclude verso la porta tarantina ma il tiro è deviato in corner da Enrici.
Dagli sviluppi del calcio d'angolo, battuto da Benedetti, c'è il colpo di testa di Berra che fa da sponda per l'accorrente Ferrante che batte Vannucchi.
Prima della fine della frazione, al 44' la Strega trova anche il raddoppio: tutto nasce da una conclusione dalla distanza di Pinato che non viene trattenuta dall'estremo difensore ospite, sul pallone si fionda Karic che trova il tap-in vincente.
In pieno recupero, il Benevento prova anche a realizzare il tris con Talia, sempre con un tiro da fuori area che viene respinto da Vannucchi.
Capuano, non contento dell'anonimo primo tempo disputato dai suoi ragazzi, alla ripresa delle ostilità, ne cambia addirittura quattro inserendo l'ex Napoli Bifulco, Fabbro, Fiorani e Panico per Samele, Zonta, Romano e Ferrara.
E' però, al 3', il Benevento a farsi vedere dalle parti di Vannucchi con un tiro al volo di Pinato che finisce alto.
Al 12', sugli sviluppi di una ripartenza nata da un calcio d'angolo dei pugliesi, il pallone giunge a Talia ma la conclusione termina sul fondo.
Anche Andreoletti mette mano ai cambi inserendo Carfora per Bolsius e Simonetti per Pinato, mentre nel Taranto c'è l'ex Salernitana Orlando per Kanoute.
Alla mezz'ora, gli ospiti riescono ad accorciare le distanze: tutto nasce da un ingenuo fallo di Benedetti che ragala un calcio di punizione ai rossoblu ospiti della cui battuta se ne incarica Orlando, sugli sviluppi il pallone viene sfiorato dalla testa di Antonini che batte Paleari.
Con il Taranto che, a questo punto, spera nel pareggio, Andreoletti adotta delle contromosse facendo entrare Marotta per Ferrante e poi El Kaoukibi per Karic.
Al 42', su un contropiede, gli ospiti vanno vicini al gol con Orlando che ci prova con un tiro dalla distanza che finisce sopra la traversa.
Nonostante i quattro minuti di recupero, resterà questa l'ultima emozione del match che regala al Benevento la seconda vittoria stagionale dopo quella, sempre casalinga, contro la Virtus Francavilla.
Nel prossimo turno, lunedì 25 settembre, la sfida in trasferta, probabilmente sul campo neutro di Picerno, al Brindisi.

Le voci dagli spogliatoi

Matteo Andreoletti, allenatore Benevento
"Le gare, in questo girone e in questo torneo, non finiscono mai. Non abbiamo sfruttato le occasioni create per segnare il 3-0: in quel caso la partita sarebbe finita.
La prestazione sotto l'aspetto tecnico mi è piaciuta molto.
Le squadre di Capuano sono ostiche e nel primo tempo abbiamo avuto pazienza e siamo stati premiati.
Nella ripresa hanno giocato uomo su uomo, il che ci ha anche avvantaggiati. Non ci siamo disuniti e questo è un passo avanti per noi.
Spiace aver subito gol perché stavamo controllando la partita. Forse se avessi fatto entrare prima Marotta ed El Kaouakibi non sarebbe successo.
Karic è un calciatore che può segnare sei o sette gol, mi ha dato grande disponibilità ed è un jolly.
Deve convincersi che può fare anche bene anche da esterno perché ha gamba. Sono contento di avere un calciatore con le sue qualità.
Tello ha giocato a livelli altissimi.
All'inizio era un po' emozionato ma ha dimostrato di voler ritrovare la sua credibilità. Ho bisogno di giocatori così perché quando ha lui la palla vuol dire che è al sicuro, in banca.
Ferrante può non essere sempre lucido sotto porta ma è colpa del lavoro che gli chiedo di fare.
Abbiamo preso lui proprio perché ha le caratteristiche che cercavo e anche lui ha messo in campo grande personalità.
Talia non finisce di stupirmi anche perché gioca in un ruolo che non è proprio il suo, essendo abituato ad agire da mezzala.
Deve solo crescere nel gestire la palla sotto pressione: ci sta lavorando e sono sicuro che vedremo ulteriori miglioramenti.
Tirare dalla distanza come ha fatto Pinato è importante in partite bloccate come quella di quest'oggi.
In casi così, tiri da fuori e palle inattive vanno sfruttate al massimo.
Berra è uno duttile. Il suo ruolo ideale è il braccetto ma posso impiegarlo anche come terzino se giochiamo a quattro.
Può crescere ancora ed il suo livello è alto non solo per la Serie C.
La vittoria di questa sera è dedicata ad Emanuele Terranova che è diventato papà per la terza volta ma, nonostante tutto, è voluto rimanere con noi.
Sia lui che Ciciretti sono indietro fisicamente.
Ciciretti potrebbe essere utilizzato nei finali di partita, per Terranova sarebbe più rischioso ma tornerà utile per esperienza e qualità.
Oggi ho visto una certa crescita anche nel possesso palla ma siamo ancora lontani dalla mia idea di gioco.
I margini sono ampi e recuperando altri assenti potremo puntare in alto.
Non era scontato avere il pubblico di oggi considerando l'infrasettimanale e l'orario. Sono contento".

Ezio Capuano, allenatore Taranto
E' destino che ogni volta che Ezio Capuano venga a Benevento succeda qualcosa.
Era accaduto nel 2004 con il collega Reno Giannantonio, con tanto di pace ufficiale sancita nelle scorse ore dopo circa vent'anni, un nuovo episodio spiacevole è avvenuto questa sera.
Il tecnico, infatti, non si è presentato in Sala Stampa iniziando a sbraitare, al di fuori della stessa, mentre stava interloquendo il suo collega Andreoletti adducendo una mancanza di rispetto nei suoi confronti poiché era stato concesso di far parlare l'allenatore padrone di casa prima di quello ospite.
Peccato che l'Ufficio Stampa del Benevento Calcio abbia atteso il mister dandogli la precedenza ma che lo stesso si sia concesso prima ad una televisione pugliese ed abbia, quindi, deciso, giustamente, di dare spazio al proprio tecnico per guadagnare tempo favorendo, così, il lavoro dei giornalisti presenti.
Operatori dell'informazione che, già da qualche minuto, per la verità, erano in attesa che qualche tesserato si presentasse.

 

 

 

 

                                         

comunicato n.159349



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674716856 / Informativa Privacy