Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 5767 volte

Benevento, 20-09-2023 16:54 ____
La Solot scende in campo con una Stagione Teatrale di tutto rispetto che propone 14 spettacoli. Ospiti della presentazione due fiori del suo giardino
Nonostante la riconosciuta importanza della Compagnia non e' stata piu' chiamata a partecipare a Citta'-Spettacolo da anni. Michelangelo Fetto: Non amiamo farla questa rassegna ma non siamo neanche mai stati invitati. Si vive anche senza di essa...
Nostro servizio
  

Una Stagione Teatrale di tutto rispetto quella di "Obiettivo T" presentata al Mulino Pacifico.
Si tratta di 14 spettacoli che andranno in scena dal prossimo 27 ottobre e fino al 3 maggio.
A condurre l'evento di stamane è stata Celeste Mervoglino che ha introdotto subito l'intervento dell'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini che ha manifestato la sensazione gradevolissima di respirare, in questo luogo, un'atmosfera felice anche perché, seppur con la prudenza che non deve mancare, si può dire che quest'anno l'attività è ripresa a pieno regime avendo la possibilità di programmare e quindi di realizzare.
In questa struttura culturale c'è lo studio, c'è la ricerca di un connubio del teatro come strumento educativo e di programmazione.
Antonella Tartaglia Polcini ha voluto anche piacevolmente ricordare l'allievo della Solot, Enrico Torzillo che oggi opera come regista e che propone peraltro un testo teatrale non facile.
Benevento ha ripreso a vivere, ha ribadito l'assessore alla Cultura e dopo essere rimasta compressa da vicende terribili ora si scopre ciò che la città esprime.
Sonia Antinori, ha concluso Tartaglia Polcini, che ha partecipato al Festival "Il mondo figurato" da poco conclusosi al Teatro Comunale, ha detto di essere felice di trovarsi a Benevento e lieta di potervi tornare.
Il teatro, dunque, è un mezzo anche terapeutico, ha detto l'assessore, soprattutto per l'amore che ispira e con questo teatro che proponete voi della Solot potere essere anche salvifici.
La parola è quindi passata a Michelangelo Fetto, uno dei fondatori della Solot, che ha voluto sottolineare la ricorrenza dei 30 anni di vita di questa stagione teatrale.
Tanti sono gli anni trascorsi ma io continuo a guardare avanti con fiducia.
Da questo prato, ha ancora detto Fetto, è uscito anche un altro fiore e si chiama Noemi Francesca, una attrice che non vedevano l'ora di poter ospitare. Ha cominciato qui alla Solot quando aveva solo 8 anni.
La nostra scuola di teatro, ha proseguito Fetto, è molto frequentata e talvolta le storie si ripetono.
Ieri è giunto un bambino russo con mamma ucraina.
A questo punto in collegamento da remoto è intervenuto Enrico Torzillo (nella quinta foto in basso) che sarà in Cartellone con lo spettacolo "Fuochi" di cui curerà la regia, il 15 ed il 16 dicembre.
Si tratta di un teatro di donne che sono finite all'inferno per via dell'amore.
Ad intervenire è stato quindi l'altro storico fondatore della Solot, Antonio Intorcia, che ha sottolineato come questo sia uno spettacolo con attori in residenza, nel senso che saranno a Benevento per l'allestimento ospiti della Solot che ha prodotto lo spettacolo.
Torzillo ha ricordato che il Teatro Studio è una delle più grandi risorse artistiche della città.
A questo punto si è passati alla descrizione dei 14 spettacoli in cartellone.
In sala presente Francesco Natale (nella settima foto in basso) che venerdì 1 e sabato 2 dicembre porterà in scena assieme a Sergio Prozzo, Mary Castellano e Franco Faraldo, "De Andrè: L'uomo, il pensiero, la poetica... le canzoni".
Presente in sala anche Gianluca D'Agostino (nella terza foto in basso) che il 15 marzo sarà di scena con "L'anniversario reloaded".
Noemi Francesca (nella quarta ed ottava foto in basso), allieva della Solot, ha parlato del suo spettacolo "Camille. Viaggio nell'anima" che chiuderà il 3 maggio il cartellone della rassegna.
Si tratta di un monologo peraltro pluripremiato.
Un progetto parallelo allo spettacolo sarà costituito poi da una mostra che riproporrà tutte le tele che vengono distrutte durante ogni spettacolo e poi riprodotte nuovamente.
Intorcia ha concluso sottolineando come quest'anno, grazie anche al sostegno dell'assessorato alla Cultura, la Solot entrerà nelle provvienze previste per il Teatro Municipale.
La manifestazione si è conclusa con la messa in onda di un breve filmato che ha tratteggiato la possibilità di fare delle donazioni per mezzo di Art Bonus, una disposizione di legge che consente a chi fa donazioni alla cultura ed in questo caso alla Solot, di poter sottrarre dalle tasse il 65% di quanto donato.
Nello spazio riservato ai giornalisti non abbiamo potuto che chiedere a Fetto perché, una Compagnia che ha tanti meriti, riconosciuti da tutti, non è inserita più da anni nel cartellone di Città-Spettacolo ricevendone così anche un aiuto economico che non fa mai male.
Fetto ci ha risposto, senza animosità ma con fermezza: Noi non amiamo fare questa Città-Spettacolo e quindi preferiamo non partecipare. Dico però anche che non siamo stati mai invitati a partecipare.
Alla rassegna voluta da Gregoretti ho partecipato per 25 edizioni da attore e regista, ha concluso Fetto.
Abbiamo noi della Solot ottimi rapporti con l'assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
Si può vivere anche senza Città-Spettacolo.
Sin qui Fetto.
Noi aggiungiamo che, ma potrebbe essere una argomentazione non attinente ma che ci tocca farla, Fetto alle ultime elezioni comunali si è candidato contro il sindaco Mastella.
La direzione artistica ed organizzativa della Stagione Teatrale della Solot è di Michelangelo Fetto ed Antonio Intorcia. Amministrazione e segreteria di Paola Fetto e Riccardo Intorcia. Ufficio Stampa Celeste Mervoglino. Grafica Luigi Furno (.furiaLab)
Per informazioni: email: (info@solot.it); telefono: 0824/47037 - 338/1457688.
Costo del biglietto per gli spettacoli: 12 euro ad accezione dello spettacolo "Che ci faccio qui... in scena" che costa 15 euro.
L'inizio degli spettacoli è fissato alle 20.30.

 

 

 

 

                           

comunicato n.159322



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674706906 / Informativa Privacy