Benevento, 12-03-2023 13:48 |
____ |
|
Nonostante l'accenno di pioggia un buon numero di volontari ha partecipato all'evento "Insieme per il Teatro Romano" per una pulizia straordinaria
|
|
|
Nostro servizio |
|
Nonostante l'accenno di pioggia, un buon numero di volontari ha partecipato nella mattinata all'evento "Insieme per il Teatro", una giornata dedicata alla pulizia straordinaria di quel luogo di cultura, una iniziativa voluta dal Fondo Ambiente Italiano (Fai) con il capo delegazione Ferdinando Ielardi; il Lions Club Benevento Host, con il presidente Gianluca Tomaciello ed il Lions Club Benevento Arco Traiano, con il presidente Manlio Marotti.
Mentre i volontari domenicali, armati di buona volontà strappavano dagli interstizi delle pietre, antiche e non, le erbacce infestanti, ci siamo intrattenuti, raccogliendo una sua dichiarazione, con Ferdinando Creta (nella settima foto in basso), il direttore per antonomasia, nonostante sia oramai un pensionato, del Teatro Romano.
A questo luogo con il suo modo di fare ha donato un elemento importante e sconosciuto prima del suo avvento: La capacità dell'accoglienza riavvicinandolo al grande pubblico ed alla città.
Una manifestazione quella di stamane, abbiamo detto a Creta, che dà in qualche modo anche il senso della "semina" fatta di questi ultimi anni.
Si raccoglie la vicinanza oramai irrinunciabile di persone, associazioni e club a questo luogo magico...
Anche il numero di visitatori, che è in costante crescita, dà certificazione di questa pratica.
Sì è proprio così, ci ha risposto Creta.
I numeri ci danno ragione sull'attività che stiamo svolgendo. Si pensi che siamo a due mesi e dieci giorni dall'inizio dell'anno ed abbiamo già raddoppiato i visitatori dello scorso anno.
Nel mese di marzo scorso avevamo raggiunto 923 visitatori.
Oggi ce ne sono già 800 e mancano ancora circa 20 giorni prima che il mese finisca e ci sono tante attività da ospitare.
Continuo a sostenere, ha proseguito Creta, che il segreto di questo spazio è quello di farlo vivere e noi questo cerchiamo di fare.
La giornata di oggi con questa iniziativa, significa proprio questo ed anche al di là della necessità, indiscussa, di fare manutenzione.
Noi facciamo già il nostro, stiamo consolidando alcune strutture e rinforzando la videosorveglianza, ma determinare il senso di appartenenza lo dà proprio lo svolgersi di queste iniziative.
Con le Associazioni Fai, Lions Host e Arco Traiano, peraltro come ogni anno, facciamo le pulizie di stagione facendo attenzione alle piccolezze.
Per l'erbaccia più alta, si provvede grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Provinciale ma i fili d'erba che rimangono e che vanno trattati a mano, vengono rimossi dai volontari in un momento di straordinario coinvolgimento di queste Associazione con le quali c'è un ottimo rapporto di collaborazione che non si esaurisce qui e che va avanti per tutto l'anno.
Sin qui Creta mentre a schiena curva, chi ha potuto, i volontari continuavano a ripulire il Teatro.
Nicola Lauro (nella sesta foto in basso), uno di loro, si è allontanato con l'intento di recuperare una ventina di caffé dal bar nei pressi ma visto il notevole tempo oramai trascorso in molti hanno cominciato a malignare: E' andato via e ci ha lasciati a bocca asciutta.
Ma ad un tratto...
|







|
|