Benevento, 11-01-2021 14:47 |
____ |
|
Variante al Piano Urbanistico Comunale che sara' presto oggetto di passaggio in Consiglio comunale
|
|
|
Redazione |
|
Il capogruppo dei Democratici per l'Alternativa a Palazzo Mosti, Floriana Fioretti (foto), ha protocollato un'interrogazione a risposta scritta e orale, indirizzata al sindaco, Clemente Mastella, e all'assessore all'Urbanistica, Raffaele Romano, riguardo la variante al Piano Urbanistico Comunale (Puc) che sarà presto oggetto di passaggio in Consiglio comunale.
"Con delibera di Giunta comunale numero 208 del 15 novembre 2019 - scrive nelle premesse - l'Amministrazione comunale ha formulato le linee guida per la predisposizione della variante al Puc vigente affinché l'Ente si dotasse di uno strumento pianificatorio aggiornato al nuovo contesto socio-conomico territoriale.
I suddetti indirizzi finalizzati alla riduzione delle aree trasformabili, in linea con il principio di minor consumo di suolo associato all'andamento demografico in costante declino, sono stati raccolti in tredici punti orientati alla formazione di una variante tecnica in diminuzione. Con avviso pubblico, l'Amministrazione comunale ha invitato cittadini, associazioni, ordini professionali a fornire contributi, suggerimenti e proposte da far pervenire al Settore Urbanistica al fine di condividere le strategie della variante al Puc e fornire un contributo sull'idea di città.
Con delibera di Giunta comunale numero 189 del 4 dicembre 2020 è stato pubblicato l'atto di indirizzo integrativo della delibera di Giunta comunale numero 208 del 15 novembre 2019 riguardante la variante al Puc vigente.
Sono in corso di redazione il Siad (Strumento Integrato per l'Apparato Distributivo), il Piano di Protezione Civile e il Pums (Piano Urbano Mobilità Sostenibile) connesso all'aggiornamento del Put (Piano Urbano traffico) e del Piano Urbano Parcheggi (Pup).
Dall'approvazione del Puc, nell’ultimo decennio, la città di Benevento ha registrato un notevole calo demografico.
Nel periodo intercorrente tra i suddetti documenti di indirizzo, l'intero Paese e quindi anche il territorio comunale di Benevento è stato investito da una drammatica emergenza sanitaria, economica e sociale che richiede un approfondimento collettivo e di comunità.
Nei documenti di indirizzo risulta sviluppata la formazione di una Variante Tecnica cosiddetta in diminuzione come mero assunto dello status quo, declinata come accompagnamento ad una situazione irreversibile".
Alla luce di tutto questo, Fioretti ha chiesto di conoscere "quali sono gli studi e le analisi preliminari poste in essere dai professionisti incaricati (come da determine dirigenziali numero 77-78-79 del 05 dicembre 2019, definite come "elemento indispensabile in relazione al corretto svolgimento dell'attività di pianificazione"; quali sono le proposte presentate e recepite in seguito alle osservazioni formulate da cittadini, Associazioni, Ordini Professionali; qual è la visione strategica complessiva della città di Benevento sottesa alla variante al Puc e l'idea di città in essa esplicitata, anche alla luce del vasto e complesso dibattito connesso alle tematiche urbanistiche, ai redigendi strumenti di pianificazione ed in considerazione delle conseguenze della tremenda emergenza socio-sanitaria che stiamo vivendo".
|
|