Benevento, 06-08-2019 21:19 |
____ |
|
Calcio: Svelato il calendario della novantesima edizione del campionato di Serie B
|
|
|
Nostro servizio |
|
E' stato il chiostro di San Francesco ad Ascoli Piceno ad ospitare la cerimonia dei calendari del torneo di Serie B, giunto alla sua novantesima edizione.
Il campionato partirà sabato 24 agosto, con un anticipo venerdì 23, e si chiuderà giovedì 14 maggio.
Sono previsti quattro turni infrasettimanali: martedì 24 settembre, martedì 29 ottobre, martedì 3 marzo e martedì 21 aprile.
Dopo il successo dello scorso anno, si tornerà a giocare durante le feste natalizie: la Serie B scenderà in campo anche giovedì 26 dicembre, per il Boxing Day, e domenica 29 dicembre.
La sosta invernale andrà dal 30 dicembre al 18 gennaio.
Si giocherà anche a Pasquetta, lunedì 13 aprile.
In un breve messaggio di saluto il presidente, Mauro Balata ha detto: "Ad Ascoli dico grazie di averci ospitato, festeggiamo questo importante evento in una cornice meravigliosa. Abbiamo una media di 26 anni, il 75% di italiani in Lega, siamo una Lega sostenibile ed esprimiamo buon calcio.
Vogliamo essere vicini alle comunità e alle città dove facciamo calcio.
Il calcio può portare molto, è valore aggiunto ed è importante anche per sviluppare cultura sportiva".
Gabriele Gravina, presidente della Figc, ha parlato della B come di "un calcio della provincia e dei territori, che esprime valori e passione, passione che vuol dire slancio ed euforia, che parte da dentro, ma anche sofferenza, quella a cui spesso sono costretti i presidenti.
Si può volare sempre piu in alto, la B è per il calcio italiano una cerniera di alto valore competitito-tecnico e una base di formazione tra la C e la A.
Essa ha la grande mission d'individuare, attraverso una serie di opportunità, progetti che facciano grande il calcio italiano.
La Lega B può dare una grossa mano alla rivoluzione culturale che stiamo portando".
Venendo alle partite ed al cammino della Strega, per il Benevento l'avvio sarà, nell'anticipo di venerdì 23 agosto alle 21.00, in trasferta contro una neo promossa, il Pisa di mister Luca D'Angelo e dell'ex Raul Asencio che, proprio in queste ore, si è accordato con la società toscana.
La prima la "Vigorito" sarà contro il Cittadella, replay del play-off dello scorso anno.
Alla terza ci sarà già il primo derby contro la Salernitana dell'ex commissario tecnico della Nazionale, Giampiero Ventura, all'Arechi
Alla quarta giornata a Benevento, invece, arriverà il Cosenza.
Alla quinta trasferta in casa della neo promossa Pordenone match che, come è noto, si disputerà allo Stadio "Friuli" di Udine.
Alla sesta ci sarà la neo promossa Virtus Entella al "Vigorito".
Alla settima il Benevento sarà a La Spezia, mentre all'ottava ospiterà il Perugia degli ex Pietro Iemmello e Gianluca Di Chiara.
Alla nona si andrà a Pescara, mentre alla decima, giungerà nel Sannio la Cremonese.
All'undicesima giornata, il 2 novembre, è prevista la sfida contro l'ex Cristian Bucchi in Benevento-Empoli.
Alla dodicesima altro sentito derby al "Menti" contro la Juve Stabia, cui farà seguito il match casalingo contro il Crotone, con il ritorno che ci sarà il giorno di Pasquetta.
Alla quattoridicesima, il 30 novembre, si andrà in casa del Venezia, l'ex squadra di Filippo Inzaghi, mentre alla quindicesima al "Vigorito" arriverà il Trapani.
Alla sedicesima si viaggerà alla volta di Livorno.
Il 21 dicembre, alla diciassettesima, ci sarà un altro big match contro il Frosinone di Alessandro Nesta.
Alla diciottesima giornata il 26 dicembre il Benevento sarà di scena a Verona contro il Chievo Verona.
Si chiuderà, quindi, il girone d'andata il 29 dicembre al "Ciro Vigorito" contro l'Ascoli.
Di seguito ecco tutte le partite in programma
I giornata (andata 24 agosto, ritorno 18 gennaio)
Ascoli-Trapani
Cittadella-Spezia
Crotone-Cosenza
Empoli-Juve Stabia
Perugia-Chievo Verona
Pisa-Benevento
Pordenone-Frosinone
Salernitana-Pescara
Venezia-Cremonese
Virtus Entella-Livorno
II giornata (31 agosto, 25 gennaio)
Benevento-Cittadella
Chievo Verona-Empoli
Cosenza-Salernitana
Cremonese-Virtus Entella
Frosinone-Ascoli
Juve Stabia-Pisa
Livorno-Perugia
Pescara-Pordenone
Spezia-Crotone
Trapani-Venezia
III giornata (14 settembre, 1° febbraio)
Ascoli-Livorno
Cittadella-Trapani
Cosenza-Pescara
Crotone-Empoli
Perugia-Juve Stabia
Pisa-Cremonese
Pordenone-Spezia
Salernitana-Benevento
Venezia-Chievo Verona
Virtus Entella-Frosinone
IV giornata (21 settembre, 8 febbraio)
Benevento-Cosenza
Chievo Verona-Pisa
Cremonese-Crotone
Empoli-Cittadella
Frosinone-Venezia
Juve Stabia-Ascoli
Livorno-Pordenone
Pescara-Virtus Entella
Spezia-Perugia
Trapani-Salernitana
V giornata (24 settembre, 15 febbraio)
Ascoli-Spezia
Cittadella-Pescara
Cosenza-Livorno
Crotone-Juve Stabia
Perugia-Frosinone
Pisa-Empoli
Pordenone-Benevento
Salernitana-Chievo Verona
Trapani-Cremonese
Virtus Entella-Venezia
VI giornata (28 settembre, 22 febbraio)
Benevento-Virtus Entella
Chievo Verona-Pordenone
Cremonese-Ascoli
Empoli-Perugia
Frosinone-Cosenza
Juve Stabia-Cittadella
Livorno-Salernitana
Pescara-Crotone
Spezia-Trapani
Venezia-Pisa
VII giornata (5 ottobre, 28 febbraio)
Ascoli-Pescara
Cosenza-Venezia
Cremonese-Cittadella
Crotone-Virtus Entella
Livorno-Chievo Verona
Perugia-Pisa
Pordenone-Empoli
Salernitana-Frosinone
Spezia-Benevento
Trapani-Juve Stabia
VIII giornata (19 ottobre, 3 marzo)
Benevento-Perugia
Chievo Verona-Ascoli
Cittadella-Cosenza
Empoli-Cremonese
Frosinone-Livorno
Juve Stabia-Pordenone
Pescara-Spezia
Pisa-Crotone
Venezia-Salernitana
Virtus Entella-Trapani
IX giornata (26 ottobre, 7 marzo)
Ascoli-Virtus Entella
Cosenza-Chievo Verona
Cremonese-Frosinone
Crotone-Venezia
Livorno-Pisa
Pescara-Benevento
Pordenone-Cittadella
Salernitana-Perugia
Spezia-Juve Stabia
Trapani-Empoli
X giornata (29 ottobre, 14 marzo)
Benevento-Cremonese
Chievo Verona-Crotone
Cittadella-Livorno
Empoli-Spezia
Frosinone-Trapani
Juve Stabia-Pescara
Perugia-Ascoli
Pisa-Salernitana
Venezia-Pordenone
Virtus Entella-Cosenza
XI giornata (2 novembre, 21 marzo)
Ascoli-Venezia
Benevento-Empoli
Cittadella-Frosinone
Cosenza-Cremonese
Crotone-Perugia
Livorno-Juve Stabia
Pescara-Pisa
Pordenone-Trapani
Salernitana-Virtus Entella
Spezia-Chievo Verona
XII giornata (9 novembre, 4 aprile)
Cremonese-Salernitana
Crotone-Ascoli
Empoli-Pescara
Frosinone-Chievo Verona
Juve Stabia-Benevento
Perugia-Cittadella
Pisa-Spezia
Trapani-Cosenza
Venezia-Livorno
Virtus Entella-Pordenone
XIII giornata (23 novembre, 13 aprile)
Ascoli-Cosenza
Benevento-Crotone
Chievo Verona-Virtus Entella
Cittadella-Pisa
Empoli-Venezia
Juve Stabia-Salernitana
Livorno-Trapani
Pescara-Cremonese
Pordenone-Perugia
Spezia-Frosinone
XIV giornata (30 novembre, 18 aprile)
Cosenza-Spezia
Cremonese-Livorno
Crotone-Cittadella
Frosinone-Empoli
Perugia-Pescara
Pisa-Pordenone
Salernitana-Ascoli
Trapani-Chievo Verona
Venezia-Benevento
Virtus Entella-Juve Stabia
XV giornata (7 dicembre, 21 aprile)
Benevento-Trapani
Chievo Verona-Cremonese
Cittadella-Salernitana
Empoli-Ascoli
Juve Stabia-Frosinone
Perugia-Cosenza
Pescara-Venezia
Pisa-Virtus Entella
Pordenone-Crotone
Spezia-Livorno
XVI giornata (14 dicembre, 25 aprile)
Ascoli-Cittadella
Chievo Verona-Juve Stabia
Cosenza-Pordenone
Cremonese-Perugia
Frosinone-Pescara
Livorno-Benevento
Salernitana-Crotone
Trapani-Pisa
Venezia-Spezia
Virtus Entella-Empoli
XVII giornata (21 dicembre, 2 maggio)
Benevento-Frosinone
Cittadella-Chievo Verona
Crotone-Livorno
Empoli-Salernitana
Juve Stabia-Venezia
Perugia-Virtus Entella
Pescara-Trapani
Pisa-Cosenza
Pordenone-Ascoli
Spezia-Cremonese
XVIII giornata (26 dicembre, 9 maggio)
Ascoli-Pisa
Chievo Verona-Benevento
Cosenza-Empoli
Cremonese-Juve Stabia
Frosinone-Crotone
Livorno-Pescara
Salernitana-Pordenone
Trapani-Perugia
Venezia-Cittadella
Virtus Entella-Spezia
XIX giornata (29 dicembre, 14 maggio)
Benevento-Ascoli
Cittadella-Virtus Entella
Crotone-Trapani
Empoli-Livorno
Juve Stabia-Cosenza
Perugia-Venezia
Pescara-Chievo Verona
Pisa-Frosinone
Podenone-Cremonese
Spezia-Salernintana
|
|