Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 18724 volte

Benevento, 24-06-2010 21:36 ____
Sale la polemica a poche ore dalla proclamazione del nuovo segretario provinciale del Pd
Chi lo ha scelto? Con quale criterio? Che idee ha? Dove vuole portare il partito? Che impegni prende?
Redazione
  

Da Diego Ruggiero, un militante del Pd, riceviamo e pubblichiamo una nota che alimenta la polemica a poche ore dalla elezione del nuovo segretario provinciale del partito. Eccone il testo.

Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandar!
Chissà se la vicenda possa scomodare proprio il vate fiorentino, però le parole di Virgilio sembrano se non altro calzanti!
Come spiegare, se no, il silenzio apatico (...o interessato?) che avvolge il congresso provinciale Pd di Benevento?
Possibile che nessun si ponga domande, che nessuno apra un serio dibattito?
Eppure appare stranissima una fase congressuale in cui non si discute di idee e nemmeno ci si dà obbiettivi circa la strutturazione del partito, mentre invece si discute e ci si accapiglia con "sacrosante" ragioni su nomi ed organigrammi in vista delle prossime scadenze elettorali.
Si ha la triste sensazione di un congresso provinciale inane che, celebrandosi "a prescindere" dalla formale costituzione dei circoli cittadini, finisce inevitabilmente per auto-alimentarsi di quella eterna fase di transizione e di emergenza che caratterizza la vita politica del paese.
Oggi, a più di due anni e mezzo dalla fondazione del Pd, ci scontriamo con un fatto eclatante: i circoli cittadini nella provincia di Benevento non esistono ancora!
Ciò che ancor più stupisce è l'assenza della politica: nessuno ce ne spiega la ragione, nessuno se ne assume la responsabilità!
Una lista bloccata di cento nomi unitari: chi li ha scelti, con quali criteri, perchè, si è tenuto conto dei circoli?
Un segretario unitario: chi lo ha scelto, con quale criterio, che idee ha, dove vuole portare il partito, che impegni prende, costituirà i circoli?
Tante domande per ora senza risposta, per adesso una sola certezza: stiamo alzando i muri della casa senza preoccuparci delle fondamenta; stiamo costruendo un partito sulla sabbia!
Per questo suonano come macigni le parole del compianto Pietro Scoppola che ad Orvieto disegnava un partito democrativo dove elemento qualificante fosse" l'applicazione del famoso artico 49 della Costituzione", che delinea lo strumento-partito come mezzo per la partecipazioni dei cittadini alla vita politica "con metodo democratico".
E tuttavia, ad occhi aperti e con un realismo non cinico, Scoppola sottolineva, alla luce di questo obbiettivo alto, che occorreva prendere "atto dei passi oggi possibili" tenendo viva una "speranza più impegnativa" e giocandola "non contro il processo ma oltre, oltre questo processo oggi possibile, quando scelte più impegnative saranno necessarie".
Oggi queste scelte più impegnative sono diventate necessarie, improcrastinabili.
Non si può vivere sempre nell'emergenza, nell'attesa della distribuzione delle prossime candidature!
Occorre subito con coraggio, acume e risolutezza andare "oltre", coltivando quella "speranza più impegnativa" di un partito "democratico" che, aldilà dei personalismi e delle logiche meramente correntizie, sappia essere il partito nuovo che tutti desideriamo.

comunicato n.16970




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 668577311 / Informativa Privacy