Si interrompe un'antichissima tradizione: La processione del simulacro di Gesu' morto partira' dalla Cattedrale al termine della celebrazione della Passione del Signore
Redazione
Le funzioni religiose più sentite e partecipate dai fedeli beneventani sono quelle legate alla Settimana Santa, che inizierà con la Domenica delle Palme.
Riti e funzioni liturgiche che saranno vissute per le vie e nelle chiese della città, dove il silenzio, la riflessione e la preghiera accomunerà i fedeli.
La novità di quest’anno è che la processione del simulacro di Gesù morto partirà dalla Cattedrale cittadina al termine della celebrazione della Passione del Signore. Ecco tutto il calendario delle celebrazioni presiedute da monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento
Domenica 14 aprile
Domenica della Palme
e della Passione del Signore
XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù sul tema:
"Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola" (Lc 1,38)
Arco di Traiano
ore 10.30
L'arcivescovo benedirà le palme e gli ulivi e, al termine della processione, celebrerà la Santa Messa della Passione del Signore nella Basilica Cattedrale.
Mercoledì 17 aprile
Mercoledì della Settimana Santa
Santa Messa del Crisma
Basilica Cattedrale
ore 18.30
L'arcivescovo presiederà la concelebrazione della Santa Messa Crismale con i Presbiteri (diocesani e religiosi) presenti in Diocesi.
Venerdì 19 aprile
Venerdì Santo
Celebrazione della Passione del Signore
Basilica Cattedrale
ore 19.00
L'arcivescovo presiederà la Liturgia della Parola, l'Adorazione della Croce e il Rito della Comunione.
Processionde del Cristo Morto
ore 20.15
Corso Garibaldi
L'arcivescovo presiederà la processione del Cristo morto, che si snoderà dalla Basilica Cattedrale, facendo sosta a Sant'Anna dove sarà accolta l'immagine del Cristo morto e a Santa Sofia.
Al termine, rivolgerà la sua parola ai fedeli e impartirà la benedizione presso la chiesa di Sant'Anna.
Sabato 20 e domenica 21 aprile
Domenica di Pasqua
Nella resurrezione del Signore
Veglia Pasquale
Basilica Cattedrale: ore 21.00
L'arcivescovo benedirà il fuoco nuovo nell’atrio della Basilica Cattedrale; dopo l'ingresso processionale in Basilica con il cero pasquale e il canto dell'Exsultet, presiederà la Liturgia della Parola, la Liturgia Battesimale e la Liturgia Eucaristica, che sarà concelebrata con i Canonici della Basilica Cattedrale e alcuni Presbiteri.
Santa Messa del Giorno
Casa circondariale di Benevento: ore 9.00
Basilica Cattedrale: ore 11.00
comunicato n.121397
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 688586970 / Informativa Privacy