Oramai e' segnata la fine dei pini marittimi di viale degli Atlantici e fino a Villa dei Papi. Troppo pericolosi, vanno abbattuti
L'assessore all'Ambiente Luigi De Nigris ha convocato i tecnici del suo Assessorato e di quelli alle Opere Pubbliche. Per almeno cinque alberi una relazione ne consiglia l'immediato abbattimento
Nostro servizio
Le indagini sulla capacità di stare in piedi correttamente, senza cioè generare pericolo per la pubblica incolumità, hanno dato esito certo e negativo almeno per cinque pini marittimi posizionati lungo il viale degli Atlantici.
Non c'è nulla da fare vanno abbattuti ed il prima possibile.
Ci sarebbe al riguardo una relazione che è stata redatta un paio di anni fa da esperti di un'azienda che aveva partecipato ad una gara d'appalto e quale offerta migliorativa aveva proprio proposto una relazione sullo stato di salute degli alberi del viale e che vanno fino a Villa dei Papi.
Stessa sorte sembra sia segnata per tutti gli altri che si sono pericolosamente piegati pur nella loro maestosità.
Sono alberi molto imponenti, non c'è dubbio, ma sono pericolosi.
Un loro schianto, magari sotto la forza del vento durante una tempesta, potrebbe procurare danni irreparabili a persone e cose.
Per questo, stamane l'assessore all'Ambiente, Luigi De Nigris, ha radunato i tecnici dell'Assessorato ed ha chiesto al suo dirigente Andrea Lanzalone di convocare anche i tecnici dell'Assessorato alle Opere Pubbliche, per effettuare una verifica definitiva sul da farsi e secondo quale programma.
Peraltro, è stato detto all'assessore, c'è un cronoprogramma delle Opere Pubbliche da rispettare sul rifacimento dei marciapiedi e, dunque, certamente non sarà possibile ricostruire tali marciapiedi con le radici degli alberi che li sollevano.
Qualcuno avrebbe consigliato di tagliarle queste radici ma ciò non farebbe altro che aumentare il pericolo e la possibilità che l'albero possa crollare. Contro questa ipotesi si è correttamente schierato, riteniamo, l'agronomo del Comune.
Insomma, l'avvio del confronto c'è stato.
Nel giro di pochi giorni, si dovrebbe avere la sintesi di queste riunioni ed almeno per i cinque condannati senza speranza, andare subito al loro abbattimento. Poi gli altri a seguire.
Sarebbe stata anche già consultata la Soprintendenza la quale avrebbe risposto dicendo che non risulta nessun albero monumentale di Benevento censito nell'apposito elenco e comunque non in quella zona.
comunicato n.119623
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 686225539 / Informativa Privacy