Lunedi' prossimo, 22 gennaio convegno didattico sul tema "L'Arte, come veicolo di integrazione"
Ospite d'eccezione dell'Istituto "Rampone" l'artista albanese di fama internazionale Alfred Miraschi Milot
Redazione
Lunedì prossimo, 22 gennaio, alle 9.00, presso l'Aula Magna dell'Istituto "Rampone" di Benevento è stato organizzato, sotto la supervisione del dirigente scolastico Assunta Fiengo, il convegno didattico sul tema "L'Arte, come veicolo di integrazione".
"Sarà ospite d'eccezione - si legge nella nota d'annuncio - l'artista albanese di fama internazionale Alfred Miraschi Milot (foto) che racconterà agli alunni presenti di come, arrivato profugo in Italia nel lontano 1991, fu accolto e aiutato dalla gente di Cervinara e poi supportato negli studi all'Accademia di Belle Arti partendo successivamente alla volta di Firenze.
Passati molti anni e diventato famoso, Milot non ha dimenticato la gente che lo ha accolto ed ha regalato alla cittadinanza di Cervinara una scultura raffigurante una chiave alta 20 metri.
La chiave è il simbolo per aprire le menti all'altro, al di là della razza, del colore, e della cultura, per abbattere le barriere del pregiudizio; la scultura ha una forma ad U, così una volta utilizzata, non potrà essere più usata per richiudere.
Parteciperanno al convegno, il questore di Benevento, Giuseppe Bellassai, Francesco Santucci, medico psichiatra, ed una rappresentanza del gruppo di musica popolare degli Arianova.
comunicato n.109264
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 671907022 / Informativa Privacy