Inizia venerdi' prossimo, 10 novembre, il ciclo seminariale a cura dell'Officina di studi storico-politici "Maria Penna" dell'ANPI del Sannio
Il primo appuntamento vedra' impegnato Antonio Conte su: "Passato e presente nella concezione gramsciana della prassi rivoluzionaria"
Redazione
Inizierà venerdì prossimo, 10 novembre, alle 17.30, presso la Sala "Di Vittorio" della Cgil di Benevento, il ciclo seminariale a cura dell'Officina di studi storico-politici "Maria Penna" dell’Anpi del Sannio presieduta da Americo Ciervo.
Il primo appuntamento vedrà impegnato Antonio Conte su: "Passato e presente nella concezione gramsciana della prassi rivoluzionaria".
Il ciclo prevede dodici incontri, dal 10 novembre al 4 maggio prossimi, su temi storici, filosofici e politici, curati da Antonio Conte, Dolores Morra, Ilaria Vergineo, Giovanni Cerchia, Dario Melillo, Corrado Tesauro, Lorenzo Covino, Mariavittoria albini, Gaetano Cantone, Teresa Simeone e Amerigo Ciervo.
"E' tempo di riprendere a studiare con impegno e serietà - si legge nella nota d'annuncio - se si vuole ricostituire un tessuto politico-culturale in una realtà in cui la grande crisi ha lasciato conseguenze negative non solo sul versante economico-sociale ma anche su quello etico-politico.
Grande attenzione sarà dedicata all'inquietante diffusione, in Italia e in Europa, di movimenti xenofobi, razzisti e fascisti".
comunicato n.107303
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 667878523 / Informativa Privacy